Papa Francesco: condizioni in miglioramento al Gemelli
Papa Francesco: Lieve Miglioramento, ma la Vigilanza Continua
Roma, 7 marzo 2024 - Un "lieve miglioramento" nelle condizioni di salute di Papa Francesco. Questo l'annuncio contenuto nell'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede in merito alle condizioni del Pontefice, ricoverato presso l'ospedale Gemelli di Roma dallo scorso 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale. La notizia, pur positiva, non lascia spazio a eccessivi ottimismi, confermando la necessità di una prolungata degenza per permettere al Santo Padre un completo recupero.
Il bollettino, firmato dal direttore del dipartimento di comunicazione della Santa Sede, Matteo Bruni, non entra nel dettaglio delle terapie in atto, limitandosi ad affermare che il Papa sta rispondendo positivamente alle cure. La sua respirazione, inizialmente fonte di preoccupazione, pare stia gradualmente migliorando, seppur lentamente. Si attende, quindi, un'ulteriore valutazione delle sue condizioni prima di poter ipotizzare una data per le dimissioni.
La notizia del ricovero di Papa Francesco ha suscitato immediata apprensione in tutto il mondo. Migliaia di fedeli hanno manifestato la loro vicinanza al Pontefice attraverso preghiere e messaggi di solidarietà, testimoniando l'affetto e la stima di cui gode a livello globale. La situazione, seppur in miglioramento, rimane delicata e richiede ancora cautela. La Santa Sede ha garantito che ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili, mantenendo la trasparenza, pur nel rispetto della riservatezza delle cure mediche.
Intanto, la preghiera per la sua pronta guarigione continua ad essere il sentimento più diffuso tra i cattolici di tutto il mondo. La speranza è che Papa Francesco possa presto tornare a svolgere i suoi impegni pastorali, guidando la Chiesa con la sua solita energia e determinazione. La sua salute, in questo momento, è al centro dell'attenzione dell'intera comunità internazionale, che attende con ansia un suo completo ristabilirsi. Sito ufficiale della Santa Sede
Aggiornamenti costanti saranno pubblicati sulla pagina ufficiale della Santa Sede e sulle principali testate giornalistiche internazionali. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati.
(