Meloni difende Kiev e respinge le accuse di allontanamento di Trump dall'Europa

Meloni difende il governo: "Forte ed efficace", mentre Trump chiede il rimborso degli aiuti all'Ucraina

Giorgia Meloni ha espresso oggi piena fiducia nel governo, definendolo "forte ed efficace" in risposta alle critiche. La premier ha dichiarato: "Lo conosco, è forte ed efficace, dimostreremo che si sbagliano". Le sue parole seguono un periodo di accesi dibattiti politici sul piano nazionale. L'affermazione, rilasciata durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi, sembra indirizzata a smorzare le tensioni e a ribadire la determinazione dell'esecutivo a proseguire nel suo programma.

Sul conflitto in Ucraina, Meloni ha ribadito l'impegno italiano per una "pace giusta e duratura", sottolineando la necessità di un lavoro congiunto con gli alleati. "L'Italia sta meglio, aumentiamo le libertà", ha aggiunto, tracciando un quadro positivo della situazione economica e sociale del Paese.

Intanto, una notizia giunge direttamente da Kiev: Donald Trump, durante una visita inaspettata, ha dichiarato di voler "rivolgere i nostri soldi indietro", aggiungendo di essere "vicini a un accordo". La natura di questo accordo non è stata specificata, ma le dichiarazioni hanno immediatamente suscitato reazioni a livello internazionale. La visita di Trump, non annunciata in precedenza, ha sorpreso gli osservatori e sollevato interrogativi sulla sua effettiva influenza sulla situazione geopolitica.

Commentando le dichiarazioni di Trump, la premier Meloni ha sottolineato che "Kiev lotta contro una brutale aggressione", ribadendo il sostegno italiano all'Ucraina. Ha poi aggiunto, con un tono più deciso: "Trump non si allontanerà dall'Europa". Questa affermazione lascia intendere una certa fiducia nella continuazione del coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto, nonostante le dichiarazioni del tycoon.

La situazione internazionale rimane complessa e dinamica. Le parole di Meloni e le dichiarazioni di Trump aggiungono ulteriori elementi di incertezza a un quadro già precario. Negli ultimi giorni si è assistito a un'escalation delle tensioni, con le forze in campo che cercano di rafforzare le proprie posizioni. La visita di Trump in Ucraina e le dichiarazioni della premier italiana aprono nuovi scenari, la cui evoluzione sarà seguita con attenzione nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Seguite gli sviluppi su AGI e altre fonti affidabili per rimanere aggiornati.

(22-02-2025 22:25)