L'eredità di Luca Attanasio: la verità per l'Italia.

Il padre di Luca Attanasio a Rainews: "Lotteremo per la verità, Luca ha servito l'Italia"

Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore italiano ucciso in Congo il 22 febbraio 2021, è intervenuto a Rainews per fare il punto sull'iter processuale relativo all'attentato che costò la vita a suo figlio e all'appuntato dei Carabinieri Vittorio Iacovacci. In un'intervista carica di emozione ma anche di determinazione, Attanasio ha ribadito la sua incessante ricerca della verità e della giustizia.

"Non ci fermeremo finché non avremo ottenuto giustizia per Luca e per Vittorio," ha dichiarato il signor Attanasio, la voce rotta dall'emozione ma ferma nel suo proposito. "Hanno servito l'Italia con dedizione e coraggio, e noi dobbiamo onorare il loro sacrificio lottando per far luce su quanto accaduto."

L'intervista si è concentrata sugli sviluppi del processo in corso in Congo. Salvatore Attanasio ha espresso preoccupazione per alcuni aspetti delle indagini, sottolineando la necessità di una completa trasparenza e di una collaborazione internazionale efficace per garantire che tutti i responsabili dell'agguato siano assicurati alla giustizia. Ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalle autorità italiane e congolese, ma ha ribadito la necessità di un'azione decisa e coordinata per garantire che simili tragedie non si ripetano.

"Luca credeva profondamente nel suo lavoro," ha aggiunto il padre, ricordando il figlio. "Era un uomo che si dedicava anima e corpo alla diplomazia e alla promozione della pace. La sua morte non deve essere vana. Dobbiamo onorare la sua memoria lottando per la verità e per una maggiore sicurezza per tutti coloro che operano nel campo della cooperazione internazionale."

L'intervista si è conclusa con un appello alla comunità internazionale affinché continui a sostenere la ricerca della giustizia in Congo e a impegnarsi per la sicurezza del personale diplomatico e umanitario che opera in aree a rischio. Il signor Attanasio ha ribadito la sua fiducia nella magistratura e nella capacità di far luce su ogni aspetto del tragico evento. La sua testimonianza rappresenta un forte monito sulla necessità di non dimenticare la tragedia e di lavorare incessantemente per garantire che la memoria di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci sia onorata attraverso la verità e la giustizia.

Per seguire gli sviluppi del caso, è possibile consultare le fonti ufficiali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Procura della Repubblica di Roma.

(22-02-2025 15:18)