Roma prega per il Papa: fede dal Vaticano alle parrocchie
La Capitale prega per Papa Francesco: Basilica di San Pietro gremita per la Messa delle 21
Roma, [data odierna] - Una folla immensa ha partecipato alla messa delle 21 nella Basilica di San Pietro, in segno di preghiera e vicinanza a Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli. L'atmosfera era di profonda commozione e raccoglimento, con fedeli provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo che si sono stretti attorno al Pontefice in questo momento delicato.
Non solo a San Pietro: anche al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato il Papa, si è respirata un'atmosfera di intensa preghiera. Numerosi fedeli si sono radunati davanti all'ospedale, elevando preghiere per la sua pronta guarigione. La preoccupazione per le condizioni di salute del Santo Padre è palpabile, ma la fede e la speranza restano forti.
Don Francesco Pesce, parroco di Santa Maria ai Monti, ha espresso il sentimento di apprensione condiviso da molti: "Siamo preoccupati e dispiaciuti. Vogliono tutti bene al Santo Padre". Le sue parole rispecchiano il sentimento unanime di affetto e vicinanza che sta unendo Roma e l'intera Chiesa in questo momento.
Dalle parrocchie della Capitale, alle piazze, fino al cuore pulsante del Vaticano, Roma intera si è unita in preghiera per il Papa. Una dimostrazione tangibile di fede e devozione che sottolinea l'importanza del ruolo del Pontefice nella vita dei fedeli.
La Messa delle 21 a San Pietro è stata solo uno dei tanti momenti di raccoglimento che hanno caratterizzato la giornata. Innumerevoli sono state le preghiere private, le funzioni religiose e gli atti di devozione spontanei, tutti uniti da un unico scopo: quello di sostenere Papa Francesco nel suo percorso di guarigione e di ringraziarlo per il suo costante impegno al servizio della Chiesa e dell'umanità.
La città, solitamente frenetica e vivace, si è immersa in un'atmosfera di silenziosa contemplazione, con la speranza che il Papa possa presto ricongiungersi al suo gregge.
L'affetto e la preoccupazione per il Papa traspaiono anche sui social media, dove l'hashtag #PrayForThePope è diventato virale, con migliaia di messaggi di sostegno che giungono da tutto il mondo. Un ulteriore segno tangibile della profonda stima e dell'affetto universale per il Santo Padre.
(