Mezzi pubblici in sciopero il 24 febbraio: informazioni su stop e servizi garantiti
Sciopero mezzi pubblici 24 febbraio: Roma, Milano e Napoli in tilt, ma con fasce garantite
Lo sciopero dei mezzi pubblici proclamato per il 24 febbraio 2024 interesserà diverse città italiane, causando disagi alla viabilità e ai trasporti. A Roma, il servizio sarà assicurato nelle fasce orarie dalle 5:30 alle 8:00 e dalle 17:30 alle 20:00. Una situazione meno favorevole si prospetta invece per Milano e Napoli, dove lo stop interesserà un periodo più ampio.
Nella città meneghina e nel capoluogo campano, infatti, i mezzi pubblici saranno fermi dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 in poi. Questo significa forti limitazioni per chi utilizza autobus, tram, metro e treni regionali in queste aree metropolitane.
La situazione è complicata anche per chi viaggia in aereo. Lo sciopero coinvolge anche il personale di terra, causando stop di 4 ore anche per i passeggeri di Easyjet e AeroItalia. Per questi ultimi è fortemente consigliato verificare con le compagnie aeree gli eventuali ritardi o cancellazioni dei voli.
La mobilità cittadina sarà dunque fortemente compromessa in queste città. Si raccomanda ai cittadini di pianificare attentamente gli spostamenti, valutando l'utilizzo di alternative come mezzi privati o il car sharing, tenendo conto dei possibili ingorghi stradali previsti.
È fondamentale consultare gli aggiornamenti in tempo reale sulle pagine web delle aziende di trasporto pubblico locali per avere informazioni precise sulle modifiche al servizio e sulle eventuali fasce orarie di garanzia aggiuntive.
Per Roma, si consiglia di visitare il sito di ATAC per gli aggiornamenti sul servizio. Per Milano, invece, è utile consultare il sito di ATM Milano. Infine, per Napoli, il sito di ANM fornirà informazioni utili. Ricordiamo che le informazioni potrebbero variare, pertanto si consiglia di verificare nuovamente poco prima degli spostamenti.
(