L'invasione russa dell'Ucraina: le ultime notizie e le parole di Putin

Zelensky chiede unità USA-UE, ma rifiuta il fondo americano da 500 miliardi

Zelensky lancia un appello accorato per l'unità tra Stati Uniti e Unione Europea nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina. Il presidente ucraino, intervenendo durante una conferenza stampa internazionale, ha sottolineato l'importanza di una posizione comune e coordinata tra le potenze occidentali per contrastare l'aggressione russa e garantire la sicurezza del suo paese. "Solo attraverso una forte alleanza transatlantica potremo raggiungere una pace giusta e duratura", ha affermato Zelensky, evidenziando la necessità di una strategia condivisa che includa non solo aspetti militari, ma anche quelli economici e diplomatici.
La dichiarazione di Zelensky arriva in un momento di tensione tra Kiev e Washington. L'Ucraina si è infatti opposta con fermezza alla richiesta americana di costituire un fondo da 500 miliardi di dollari, in cambio della concessione a Washington di una quota significativa delle risorse minerarie ucraine. "Questa proposta è inaccettabile", ha dichiarato un portavoce del governo ucraino. "L'Ucraina non è disposta a sacrificare la propria sovranità economica in cambio di aiuti finanziari." La trattativa, secondo fonti diplomatiche, è ancora in corso, ma la resistenza ucraina rappresenta un ostacolo significativo alla sua riuscita. La questione solleva preoccupazioni riguardo alla sostenibilità a lungo termine degli aiuti internazionali e al rischio di una eccessiva influenza straniera sulle decisioni economiche del paese.
Intanto, dal fronte russo, arrivano nuove dichiarazioni forti da parte del presidente Vladimir Putin. Putin ha affermato che Dio gli ha affidato la missione di difendere la Russia, ribadendo la sua determinazione a portare avanti l'operazione militare in Ucraina. "Sono convinto che la mia azione sia giusta e che sia guidata da una forza superiore", ha dichiarato Putin in un discorso televisivo. Le sue parole, cariche di implicazioni religiose e ideologiche, rappresentano un ulteriore segnale della profonda convinzione del leader russo riguardo alla legittimità della sua azione e delle difficoltà di trovare una soluzione diplomatica alla crisi. La situazione in Ucraina rimane dunque estremamente complessa e incerta, con le parti in conflitto che sembrano lontane da un accordo. La richiesta di Zelensky di unità tra Stati Uniti e Unione Europea rappresenta un appello urgente per una maggiore collaborazione internazionale, ma la strada verso la pace appare ancora irta di ostacoli.

(23-02-2025 12:06)