Il Papa: crisi superata, ma l'ossigeno è servito

Papa Francesco: Crisi respiratoria rientrata, ma prosegue la terapia

Situazione migliorata per il Pontefice dopo l'emergenza di ieri al Gemelli.

La crisi respiratoria che ha colpito Papa Francesco ieri presso la sua stanza nell'ospedale Gemelli è sostanzialmente rientrata. Fonti vaticane confermano che la notte trascorsa dal Santo Padre è stata tranquilla, un segnale positivo che indica un miglioramento delle sue condizioni di salute.

Nonostante il quadro clinico sia in miglioramento, il Pontefice continua a ricevere assistenza medica. Secondo le stesse fonti, gli è tuttora somministrata ossigenoterapia, segnale che la sua ripresa, pur incoraggiante, richiede ancora tempo e attenzioni.

La notizia della crisi respiratoria ha suscitato preoccupazione in tutto il mondo, ma l'evoluzione positiva della situazione offre un certo sollievo. La Santa Sede, per il momento, non ha diffuso comunicati ufficiali dettagliati, preferendo mantenere un profilo di discrezione in linea con la consueta riservatezza sulla salute del Papa.

La preghiera dei fedeli, nel frattempo, continua ad accompagnare Papa Francesco in questo momento delicato. La speranza è che il Pontefice possa riprendere presto le sue attività, seppur con i tempi necessari per una completa guarigione. L'attenzione resta alta, e gli aggiornamenti sulle condizioni di salute del Santo Padre saranno attentamente seguiti in tutto il mondo.

Per ulteriori aggiornamenti, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali della Santa Sede.

(23-02-2025 11:00)