Celebrazione per Papa Francesco presieduta dal Card. Reina

Le preghiere in tutte le parrocchie italiane per il Papa: Messa speciale a guida del Card. Reina

Un'ondata di preghiera si è levata oggi da tutte le parrocchie d'Italia per il Santo Padre, Papa Francesco. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana, ha visto le comunità religiose unite in un momento di raccoglimento e supplica per la salute e la guida del Pontefice.

"In questo momento di particolare delicatezza per la Chiesa e per il mondo intero, sentiamo il bisogno di stringerci attorno al Papa con la preghiera", ha dichiarato il Cardinale Lorenzo Reina, arcivescovo di Roma, che ha presieduto una Messa speciale a San Pietro in Vaticano per l'occasione. La celebrazione eucaristica, trasmessa in diretta televisiva e via streaming, ha visto una partecipazione numerosa di fedeli e di rappresentanti del clero provenienti da tutta Italia.

Il Cardinale Reina, nel corso dell'omelia, ha sottolineato l'importanza della preghiera collettiva come strumento di conforto e sostegno per il Papa, invitando tutti i presenti a vivere questo momento con profonda fede e speranza. "Le nostre preghiere siano un segno tangibile della nostra vicinanza, della nostra affezione e della nostra incondizionata fedeltà al Successore di Pietro", ha affermato il Cardinale, evidenziando la profonda devozione e l'affetto che uniscono il popolo italiano al Santo Padre.

Oltre alla Messa principale a Roma, numerose altre celebrazioni eucaristiche sono state tenute in tutte le diocesi italiane, testimoniando la grande partecipazione e la profonda solidarietà nei confronti del Pontefice. Le preghiere, secondo quanto riportato da diversi vescovi, sono state accompagnate da momenti di intensa riflessione e di condivisione comunitaria, un segno eloquente della forte unione spirituale tra il Papa e il suo popolo.

La notizia della preghiera collettiva è stata accolta con grande commozione e partecipazione da parte dei fedeli, che hanno manifestato attraverso i social media la loro vicinanza al Papa, condividendo immagini e messaggi di supporto. L'evento ha sottolineato ancora una volta il ruolo fondamentale della Chiesa nella vita della nazione e la profonda spiritualità che contraddistingue il popolo italiano.

Si attende ora un ulteriore aggiornamento sulle condizioni del Papa, con la speranza che possa presto riprendersi e tornare a guidare la Chiesa con la sua consueta energia e passione.

(23-02-2025 10:15)