Tragedia sulle piste di Cortina: 14enne morto dopo una caduta

Tragedia sulle piste del Lagazuoi: muore sciatore 14enne britannico

Una tragedia ha sconvolto la tranquillità delle piste del comprensorio del Lagazuoi, a Cortina d'Ampezzo, questa mattina intorno alle 9:30. Matthew Leggat, un ragazzo di 14 anni di nazionalità britannica, ha perso la vita in un incidente sciistico.

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane sciatore è uscito di pista, perdendo il controllo degli sci e schiantandosi contro un albero. L'impatto è stato violento. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi: il personale del Soccorso Alpino, il medico e gli infermieri del 118, si sono prodigati per tentare di rianimarlo. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimazione, per il giovane Matthew non c'è stato nulla da fare. È deceduto sul posto.

Nessun altro sciatore è rimasto coinvolto nell'incidente, circostanza che rende ancora più drammatica la vicenda. Le autorità stanno conducendo le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto e accertare le cause della tragica caduta. L'area è stata transennata per consentire le operazioni di soccorso e gli accertamenti.

La notizia ha gettato un profondo lutto nella comunità di Cortina d'Ampezzo e tra gli appassionati di sci. La giovane età di Matthew e la brutalità dell'incidente hanno scosso profondamente tutti coloro che hanno appreso la triste notizia. Esprimiamo la nostra più sentita vicinanza alla famiglia e agli amici del ragazzo, in questo momento di immenso dolore.

La tragedia ripropone con forza l'importanza della sicurezza sulle piste da sci. È fondamentale rispettare le segnalazioni, sciare con prudenza e adattare la propria velocità alle proprie capacità e alle condizioni della neve.

La polizia locale sta collaborando con le autorità competenti per le procedure di rito.
Ulteriori dettagli saranno resi noti non appena disponibili.

Per informazioni su sicurezza in montagna e sulle norme da rispettare sulle piste da sci, si consiglia di consultare il sito del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e quello del Comitato Valdostano di Coordinamento per la Sicurezza in Montagna. Questi siti forniscono preziose indicazioni e consigli per una pratica sicura di sport invernali.

(22-02-2025 21:47)