Commosso addio al professor Scambia.

Centinaia di persone ai funerali del Professor Scambia: un addio commosso

Roma, - Una folla commossa ha partecipato oggi ai funerali del Professor Giovanni Scambia, direttore scientifico del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, scomparso recentemente. Centinaia di persone, tra colleghi, amici, pazienti e familiari, si sono radunate per rendere l'ultimo saluto al pioniere nella lotta contro i tumori ginecologici.

L'atmosfera era carica di dolore e di commozione. Rose bianche con un nastro celeste recante la scritta "Grazie Prof. Scambia. Le tue amate pazienti" adornavano le numerose corone, un toccante omaggio all'impegno e alla dedizione del professore nei confronti delle sue pazienti. Un maxischermo allestito all'esterno della chiesa ha permesso a tutti di seguire la cerimonia funebre.

Un lungo corteo di colleghi, medici e ricercatori del Gemelli, ha accompagnato il feretro, sottolineando l'immenso vuoto lasciato dalla scomparsa del professor Scambia nel mondo della ricerca oncologica. La sua competenza e la sua umanità sono state ricordate da tutti con affetto e stima.

Presenti alle esequie anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, a testimonianza del riconoscimento istituzionale per l'eccezionale contributo del professor Scambia alla sanità italiana. I Ministri hanno espresso le loro condoglianze alla famiglia e hanno ricordato il ruolo fondamentale del professore nella ricerca e nell'assistenza oncologica.

Il professor Scambia lascia un'eredità importante, non solo scientifica ma anche umana. La sua dedizione, la sua passione e la sua capacità di ispirare fiducia nelle sue pazienti saranno ricordate a lungo da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per la comunità scientifica e per tutta l'Italia.

L'immagine del maxischermo, del lungo corteo silenzioso e commosso di colleghi e del mare di rose bianche con la dedica delle pazienti, rimarrà a testimoniare l'affetto e la gratitudine per un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro il cancro.

(22-02-2025 15:33)