Quattro anni senza Luca Attanasio: l'assassinio dell'ambasciatore in Congo.
Quattro anni senza Luca Attanasio: giustizia ancora negata?
L'ombra della morte di Luca Attanasio, dell'ambasciatore italiano in Congo, si allunga ancora a quattro anni dalla tragedia di Goma.Era il 22 febbraio 2021 quando un'imboscata feroce spezzò la vita dell'ambasciatore, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo. Un'operazione umanitaria del Programma Alimentare Mondiale (WFP) si trasformò in un dramma, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di tanti.
Il processo in Italia, avviato per fare luce sulle responsabilità dell'accaduto, si è arenato.
La richiesta di immunità diplomatica da parte di alcuni imputati, tra cui Leone e Rwagaza, ha portato a un non luogo a procedere, lasciando un profondo senso di amarezza e un'inquietante sensazione di ingiustizia.
La famiglia di Attanasio, in questi quattro anni, ha lottato instancabilmente per la verità e per la giustizia.
La loro battaglia è un monito costante sulla necessità di garantire la sicurezza del personale diplomatico e umanitario impegnato nelle missioni internazionali, ma anche sul dovere di far luce su tutte le responsabilità, al di là delle barriere diplomatiche.
La morte di Luca Attanasio non può essere solo un ricordo doloroso, ma deve rappresentare un'occasione per riflettere su come migliorare la sicurezza nelle zone a rischio e garantire che simili tragedie non si ripetano. La richiesta di trasparenza e giustizia per la sua morte, e per quella di Iacovacci e Milambo, rimane oggi più che mai impellente.
La memoria di Luca Attanasio, del suo impegno umanitario e del suo coraggio, deve essere una spinta per garantire una maggiore protezione a chi si dedica al servizio del prossimo nelle zone più fragili del pianeta.
Ricordiamo i tre uomini che persero la vita quel giorno a Goma, e continuiamo a chiedere verità e giustizia per la loro memoria. Il loro sacrificio non deve essere vano.
Per approfondire la vicenda, è possibile consultare gli archivi dei media nazionali e internazionali che hanno seguito il caso nel corso degli anni.
(