Quattro anni senza Luca Attanasio: l'ambasciatore ucciso in Congo.

Quattro anni senza Luca Attanasio: giustizia ancora in sospeso

L'ombra della tragedia di Goma continua a pesare.
Si sono compiuti quattro anni dall'agguato in Congo che costò la vita all'ambasciatore italiano Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e all'autista Mustapha Milambo. Un evento che ha scosso l'Italia e il mondo, lasciando una ferita ancora aperta.

Il ricordo di Luca Attanasio, impegnato in una missione umanitaria per il World Food Programme (WFP), è vivo nella memoria di chi lo ha conosciuto e nella comunità internazionale. La sua dedizione al servizio del prossimo e la sua profonda umanità rimangono un esempio luminoso.

Il processo in Italia, però, ha subito una battuta d'arresto significativa.
La richiesta di immunità diplomatica da parte di Leone e Rwagaza ha portato ad un non luogo a procedere, lasciando molte domande senza risposta e alimentando la frustrazione delle famiglie delle vittime e dell'opinione pubblica.

La mancanza di chiarezza sulle responsabilità dell'agguato genera un profondo senso di ingiustizia. La complessa situazione politica e giudiziaria congolese rende difficile fare luce su quanto accaduto quel tragico giorno. La ricerca della verità e della giustizia per Luca, Vittorio e Mustapha rimane un impegno morale imprescindibile.

La speranza è che le indagini in corso possano portare a una maggiore chiarezza e a una condanna per i responsabili dell'agguato. È necessario garantire che simili tragedie non si ripetano e che chi opera per la pace e la solidarietà internazionale sia protetto in modo adeguato. Il ricordo di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo deve essere un monito per una maggiore attenzione alla sicurezza delle missioni umanitarie e per una lotta senza quartiere contro l'impunità.

La loro memoria non può e non deve essere dimenticata.
Si attende con ansia un epilogo che possa restituire giustizia alle vittime e alle loro famiglie. Un epilogo che, a quattro anni di distanza, appare ancora lontano.

(21-02-2025 13:12)