Germania: elezioni domani, sfida a quattro con la CDU favorita e l'AfD in ascesa

Germania al voto: Merz in vantaggio, AfD verso un risultato record

Domani la Germania torna alle urne per elezioni anticipate, in una corsa a quattro che vede la CDU di Friedrich Merz in testa, ma con un'AfD in forte ascesa pronta a conquistare un risultato record. Secondo gli ultimi sondaggi, Merz sembra godere di un vantaggio consistente, ma la sfida elettorale rimane aperta e incerta.

Il partito di Merz, la CDU, si attesta sui 27-29%, confermandosi come forza politica più votata. Un risultato significativo, se si considera che le elezioni anticipate sono state indette a seguito di una crisi politica che ha travolto il precedente governo. La crescita più rilevante, però, è quella registrata dall'AfD, il partito di destra populista guidato da Tino Chrupalla e Alice Weidel, che potrebbe superare il 21% dei consensi, raddoppiando rispetto alle precedenti elezioni. Questa crescita desta preoccupazione, ma tutti i principali partiti hanno pubblicamente escluso qualsiasi possibilità di alleanza o patto con l'AfD.

Il partito dei Verdi, guidato da Annalena Baerbock e Ricarda Lang, si conferma come terza forza politica, seppur con percentuali inferiori a quelle ottenute nelle precedenti consultazioni. Anche l'SPD di Olaf Scholz, seppur in leggero calo, rimane un attore significativo nel panorama politico tedesco.

La modalità di voto in Germania prevede un sistema proporzionale con due voti: uno per un candidato nel collegio uninominale e l'altro per una lista di partito. Questo sistema garantisce una rappresentanza sia locale che nazionale, ma può portare a coalizioni governative complesse.

Le elezioni anticipate sono state indette a causa dell'instabilità del precedente governo, afflitto da una serie di scandali e contraddizioni interne. La crisi politica ha portato ad un clima di sfiducia e incertezza, creando le condizioni per una tornata elettorale anticipata che si preannuncia decisiva per il futuro del paese.

Domani, dunque, i cittadini tedeschi saranno chiamati a esprimere il loro voto, in una giornata che si preannuncia cruciale per il destino della Germania e per l'equilibrio del panorama politico europeo. L'esito delle elezioni influenzerà profondamente le politiche interne tedesche, ma avrà anche importanti ripercussioni sulla scena internazionale, considerato il ruolo chiave che la Germania gioca nell'Unione Europea.

(22-02-2025 16:06)