Stop al centro islamico a San Siro: il centrodestra festeggia

Stop al Centro Islamico sul Gianicolo: Tensioni a Roma

La realizzazione di un centro islamico in zona Gianicolo a Roma è stata bloccata. La notizia ha scatenato reazioni forti all'interno del centrodestra romano, con dichiarazioni che sottolineano un netto rifiuto del progetto. "Pensavano di poter colonizzare quel territorio", ha tuonato Bestetti di Fratelli d'Italia, esprimendo la sua soddisfazione per l'esito della vicenda. L'esponente di FdI ha accusato chi aveva proposto il progetto di aver sottovalutato la sensibilità del quartiere e della cittadinanza.

Anche De Chirico di Forza Italia ha espresso un giudizio altrettanto netto: "Ora presenteremo un'istanza per impedire la realizzazione di simili centri in futuro". De Chirico ha sottolineato l'importanza di difendere il carattere della zona e di prevenire futuri tentativi di insediamento simili. Le parole dei due esponenti politici del centrodestra dipingono un quadro di forte opposizione alla presenza di strutture religiose islamiche in quella zona di Roma, evidenziando la volontà di bloccare ogni iniziativa futura di questo tipo.

Questa decisione fa eco a quanto accaduto a Milano, dove anche in zona San Siro è stato impedito l'insediamento di un centro islamico. L'esultanza del centrodestra milanese, in seguito all'esito favorevole della vicenda milanese, dimostra come questa linea politica stia diventando sempre più diffusa tra gli esponenti del partito.

La questione solleva un dibattito complesso e articolato sulla convivenza civile e sulla libertà religiosa. Resta da vedere quali saranno le reazioni da parte delle comunità islamiche di Roma e le possibili conseguenze politiche di questa decisione fortemente contrastata. Il caso evidenzia le tensioni presenti in diverse aree del Paese relative all'integrazione delle comunità islamiche e alle scelte urbanistiche che coinvolgono la costruzione di luoghi di culto.

(22-02-2025 07:46)