Zelensky e Scholz: la richiesta di una pace equa

Scholz e Zelensky: Ucraina al tavolo dei negoziati per una "pace giusta"

Una telefonata cruciale tra il Cancelliere tedesco Olaf Scholz e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha ribadito l'importanza della partecipazione di Kiev in ogni futuro negoziato di pace. I due leader hanno concordato sulla necessità di una "pace giusta" che tenga conto delle legittime aspirazioni ucraine. L'impegno di Scholz a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa è stato nuovamente confermato durante la conversazione.

Secondo fonti governative tedesche, la discussione si è concentrata sulla situazione attuale sul campo di battaglia e sulle prospettive per una soluzione diplomatica al conflitto. Scholz ha sottolineato l'importanza di una soluzione negoziata che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, un principio che l'Unione Europea ha ripetutamente riaffermato. La partecipazione dell'Ucraina ai colloqui, quindi, non è solo auspicabile ma fondamentale per garantire un esito duraturo e stabile.

Zelenskyy, dal canto suo, ha ringraziato la Germania per il continuo sostegno militare e umanitario fornito all'Ucraina. La conversazione, sebbene dettagliata non sia stata resa pubblica, ha confermato la volontà comune di lavorare per una pace giusta e duratura, ma che rispetti i principi di giustizia e di autodeterminazione nazionale. La presenza ucraina al tavolo dei negoziati rappresenta una garanzia contro una pace imposta, che potrebbe portare a nuove instabilità regionali.

La telefonata tra Scholz e Zelenskyy rappresenta un segnale importante in vista di eventuali future iniziative diplomatiche. La posizione comune di entrambi i leader sottolinea la necessità di coinvolgere attivamente l'Ucraina in qualsiasi processo volto a porre fine al conflitto. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, sperando in una soluzione pacifica che garantisca la sicurezza e la stabilità a lungo termine per l'Ucraina e per l'intera regione.

Questa forte affermazione di principio pone le basi per una strategia diplomatica più incisiva e rafforza il messaggio di unità e sostegno all'Ucraina da parte dei partner europei. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere come questa posizione comune si tradurrà in azioni concrete sul terreno diplomatico.

(21-02-2025 22:35)