Schneider abbandona i socialdemocratici: il muro contro l'Afd è inutile

Intervista allo scrittore tedesco Schneider: "Il muro anti-AfD è inutile, non voto più SPD"

Berlino, 26 ottobre 2023 - Lo scrittore tedesco Martin Schneider, autore di numerosi romanzi di successo, ha rilasciato una dichiarazione sorprendente in un'intervista esclusiva a questo giornale. Schneider, noto per le sue posizioni spesso controcorrente, ha criticato duramente l'attuale strategia politica tedesca nei confronti dell'AfD (Alternativa per la Germania), definendola inefficace e arrogante.

"Sostenere che il 20% della popolazione sia estremista è un atto di arroganza, un modo per salire su un piedistallo e condannare gli altri dal di sopra," ha dichiarato Schneider, riferendosi alle percentuali di consenso ottenute dall'AfD nelle recenti elezioni regionali. "Questo tipo di discorso non solo è dannoso, ma è anche politicamente controproducente. Creare un 'muro' contro l'AfD, escludendola dal dibattito pubblico, non fa altro che rafforzare la sua posizione e alimentare la polarizzazione."

La sua critica si estende anche al Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), partito per cui Schneider si diceva un tempo elettor. "Non voterò più per i socialdemocratici," ha affermato con fermezza lo scrittore. "Credo che la loro attuale strategia nei confronti dell'AfD sia sbagliata. Invece di cercare il dialogo e affrontare le reali preoccupazioni dei cittadini che votano per l'AfD, si preferisce l'isolamento e la demonizzazione. Questa non è la strada per una società coesa e democratica."

Schneider ha poi aggiunto: "Bisogna capire le ragioni profonde del successo dell'AfD. La rabbia, la delusione, il senso di abbandono di una parte della popolazione non possono essere semplicemente ignorati. Bisogna affrontare le questioni reali, come la disuguaglianza economica, la precarietà del lavoro e la mancanza di prospettive per i giovani. Solo così si potrà contrastare efficacemente l'ascesa delle forze populiste ed estremiste."

Le parole di Schneider aprono un dibattito importante sul modo in cui la Germania sta affrontando la sfida posta dall'AfD. La sua critica, pur dura, solleva interrogativi cruciali sul futuro della politica tedesca e sul ruolo dei partiti tradizionali nel contrastare l'estremismo.
L'intervista completa sarà pubblicata prossimamente sul nostro sito web:

Nota: Per completezza di informazione, si segnala che l'AfD ha ottenuto risultati variabili nelle ultime elezioni regionali, con percentuali che oscillano a seconda della regione.

(22-02-2025 01:00)