Meloni prende le distanze dal saluto di Bannon a Schlein

Opposizioni furiose: "Meloni si dissoci dal saluto a Bannon"

La presenza di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, a un evento di Fratelli d'Italia ha scatenato una bufera politica. Le opposizioni chiedono a gran voce la revoca dell'intervento del controverso personaggio e la condanna esplicita da parte del governo. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, è stata particolarmente netta: "Il saluto a Bannon da parte di esponenti di Fratelli d'Italia è inaccettabile. Meloni deve dissociarsi immediatamente da queste figure, che rappresentano un pericolo per la democrazia."

La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla presenza di Bannon. Il silenzio, però, alimenta le polemiche, con le opposizioni che accusano il governo di ambiguità e di connivenza con estremismi politici. "Non si può ignorare la gravità del messaggio che si invia alleandosi con personalità come Bannon, il quale ha sempre dimostrato poca attenzione per i valori democratici", ha dichiarato un portavoce del Movimento 5 Stelle.

Il caso Bannon sta riaprendo il dibattito sul rapporto tra il governo Meloni e le forze politiche più estreme. I partiti di opposizione temono una deriva autoritaria e un progressivo allontanamento dalle istituzioni democratiche. L'episodio rischia di avere conseguenze pesanti sul piano politico, con la possibilità di nuove iniziative parlamentari e di una crescente mobilitazione della società civile. "Chiediamo chiarezza e fermezza" ha aggiunto il segretario del PD, "non possiamo tollerare che il nostro Paese sia associato a figure che hanno contribuito alla polarizzazione politica e all'erosione delle istituzioni democratiche in altri paesi".

Intanto, l'attenzione dei media si concentra sulla reazione di Giorgia Meloni e sulla posizione di Fratelli d'Italia. L'attesa è alta per un intervento ufficiale che possa chiarire la posizione del governo e scongiurare un'ulteriore escalation della crisi politica. L'opposizione, tuttavia, non sembra disposta a cedere e promette una battaglia politica senza esclusione di colpi. La vicenda, insomma, è destinata a tenere banco per i prossimi giorni.

La vicenda potrebbe avere ripercussioni anche sul piano internazionale, con l'attenzione dei media esteri già concentrata sull'episodio. Il silenzio di Meloni, fino a questo momento, rischia di alimentare dubbi sulla sua reale volontà di dissociarsi da figure come Bannon. La pressione politica è dunque massima e il tempo stringe.

(21-02-2025 18:38)