Governo contro magistratura: scontro aperto.

Anm: Duro attacco al Governo, dichiarazioni "gravi" sui giudici

L'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) non usa mezzi termini nel condannare le recenti dichiarazioni del Governo, definendole "gravi" e "non consone alle funzioni esercitate", con un'azione che mina la fiducia nelle istituzioni. La nota dell'Anm esprime profondo sconcerto per gli attacchi rivolti alla magistratura, sottolineando la gravità di una situazione che rischia di compromettere l'indipendenza della giustizia italiana.

Secondo l'Anm, le dichiarazioni in questione ledono gravemente il principio di separazione dei poteri, pilastro fondamentale di uno Stato democratico. L'indipendenza della magistratura, si legge nel comunicato, è un presupposto essenziale per la garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini. Qualsiasi tentativo di interferenza, anche indiretta, nell'attività giudiziaria è inaccettabile e rappresenta una seria minaccia per lo stato di diritto.

Il documento dell'Anm evidenzia la preoccupazione per un clima di crescente tensione che si sta creando tra il potere esecutivo e quello giudiziario. Si chiede un'immediata presa di posizione da parte delle istituzioni per ristabilire la serenità e la fiducia necessarie al corretto funzionamento della giustizia. L'Anm ribadisce l'impegno dei magistrati italiani a garantire l'applicazione imparziale della legge, indipendentemente dalle pressioni politiche o di altro tipo.

La situazione è di particolare delicatezza, in un momento storico in cui la fiducia nelle istituzioni è già messa a dura prova da molteplici fattori. L'attacco al sistema giudiziario, secondo l'Anm, rischia di alimentare ulteriormente la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni, con conseguenze potenzialmente molto gravi per la stabilità del Paese.

L'Anm invita tutti gli attori istituzionali a riflettere sulla gravità della situazione e a operare per il ripristino di un clima di reciproco rispetto e collaborazione. Solo così, si conclude la nota, sarà possibile garantire la piena efficacia del sistema giudiziario e la tutela dei diritti dei cittadini. La vicenda sarà certamente seguita con attenzione nei prossimi giorni, con l'attesa di eventuali repliche da parte del Governo e di ulteriori sviluppi. È fondamentale che la discussione rimanga all'interno dei confini della correttezza istituzionale e del rispetto del ruolo di ciascun potere dello Stato. Maggiori dettagli sono attesi nelle prossime ore.

Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Magistrati per ulteriori informazioni e approfondimenti.

(21-02-2025 09:27)