Un ultimo saluto al professor Scambia.

Centinaia di persone ai funerali del professor Scambia: un addio commosso

Roma, - Centinaia di persone hanno partecipato oggi ai funerali del professor Giovanni Scambia, direttore scientifico del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, scomparso recentemente. Un fiume di persone, colleghi, pazienti e amici, ha voluto rendere omaggio ad uno dei più grandi pionieri nella lotta contro i tumori ginecologici. L'atmosfera era carica di commozione e rispetto, sottolineata dalla presenza di mazzi di rose bianche con un nastro celeste recante la scritta: "Grazie Prof. Scambia. Le tue amate pazienti", un toccante omaggio che riassume la dedizione e l'affetto che il professore ha sempre riservato alle persone che ha curato.


Il corteo funebre, solenne e silenzioso, ha raggiunto la chiesa gremita, dove si è svolta la cerimonia religiosa. Un maxischermo esterno ha permesso a tutti i presenti di seguire la celebrazione. Tra i partecipanti, numerose figure di spicco del mondo della politica e della sanità. Presenti, tra gli altri, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il Ministro della Difesa Guido Crosetto, che hanno voluto rendere personalmente omaggio al professor Scambia, sottolineando il valore della sua opera e la sua importanza per il sistema sanitario italiano. Le loro parole hanno ricordato non solo le straordinarie capacità professionali del professore, ma anche la sua umanità e la sua profonda dedizione ai pazienti.


La cerimonia ha evidenziato l'impatto profondo che il professor Scambia ha avuto sulla vita di innumerevoli persone. I colleghi, con un'emozione palpabile nei volti, hanno ricordato la sua competenza scientifica e la sua capacità di ispirare fiducia e speranza. Molti hanno raccontato aneddoti che hanno messo in luce la sua straordinaria generosità e la sua costante impegno per la ricerca e l'innovazione nel campo dell'oncologia ginecologica. Il suo lascito scientifico è immenso, e la sua eredità continuerà ad ispirare generazioni di medici e ricercatori.


La presenza delle sue pazienti e delle loro famiglie ha confermato l'affetto e la stima che il professore godeva. I loro volti, segnati dalla tristezza ma anche dalla gratitudine, hanno testimoniato l'impatto profondo che la sua opera ha avuto sulle loro vite. La scritta sui mazzi di rose, semplice ma intensa, ha riassunto il sentimento collettivo di profondo ringraziamento per l'impegno instancabile del professor Scambia nella lotta contro la malattia e per la sua capacità di infondere coraggio e speranza. L'addio al professor Scambia è un addio a un gigante della medicina italiana.


La scomparsa del professor Scambia rappresenta una grave perdita per la comunità scientifica italiana e internazionale.

(22-02-2025 15:33)