Treccani: un secolo in 100 parole

100 anni di Treccani: Mattarella celebra un secolo di eccellenza italiana

Un secolo di storia, cultura e conoscenza: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presieduto le celebrazioni per il centenario dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, evento di grande rilevanza per l'Italia intera. La cerimonia, svoltasi a Roma, ha rappresentato un momento solenne per omaggiare un'istituzione che da 100 anni è colonna portante dell'identità culturale del nostro Paese.

L'Istituto Treccani, fin dalla sua fondazione, si è distinto per la sua impeccabile accuratezza e il suo impegno nella diffusione del sapere, contribuendo a plasmare il panorama culturale italiano e internazionale. Dall'Enciclopedia Italiana, opera monumentale che ha segnato un'epoca, a numerose altre pubblicazioni, dizionari e progetti digitali, Treccani ha saputo adeguarsi all'evoluzione dei tempi, mantenendo sempre alta la bandiera della qualità e della rigorosità scientifica.

Durante la cerimonia, il Presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza cruciale di Treccani nel preservare e promuovere la lingua italiana, patrimonio inestimabile della nostra cultura. Ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale dell'Istituto nella formazione delle nuove generazioni, fornendo strumenti e risorse indispensabili per la crescita intellettuale e culturale del Paese. Il suo intervento è stato un elogio accorato all'impegno costante e alla dedizione di chi ha lavorato e lavora per Treccani, garantendo la sua longevità e la sua autorevolezza.

L'evento non è stato solo un momento di commemorazione, ma anche un'occasione per guardare al futuro. Treccani, infatti, continua a investire in progetti innovativi, puntando sulla digitalizzazione e sull'accessibilità del sapere per un pubblico sempre più ampio. In un mondo in continua evoluzione, l'Istituto conferma la sua capacità di adattamento e la sua volontà di continuare a essere un punto di riferimento imprescindibile per la cultura italiana. Visita il sito ufficiale Treccani per scoprire di più sulle iniziative e sui progetti dell'Istituto.

100 anni di Treccani: 100 anni di impegno, di ricerca, di dedizione alla cultura e alla conoscenza. Un traguardo straordinario che merita di essere celebrato e che ci spinge a riflettere sull'importanza del patrimonio culturale italiano e sulla necessità di preservarlo e promuoverlo per le generazioni future.

Un grazie a Treccani, per aver arricchito la cultura italiana per un secolo.

(21-02-2025 14:09)