Nessun Angelus, ma nomine vescovili: smentite le voci su possibili dimissioni di Papa Francesco

Papa Francesco: notizie incoraggianti dal Gemelli, salta l'Angelus ma nomina nuovi vescovi

Notizie rassicuranti giungono dal Policlinico Gemelli di Roma riguardo le condizioni di salute di Papa Francesco. Seppur costretto a cancellare l'Angelus domenicale, le informazioni diffuse dalla Santa Sede parlano di un quadro clinico in miglioramento, definito "incoraggiante". Questa notizia ha allentato, almeno in parte, l'ansia che aveva pervaso la comunità cattolica nelle ultime ore.


La decisione di non celebrare l'Angelus, tradizionalmente appuntamento fisso per il Pontefice, è stata presa come misura precauzionale, a tutela della salute del Santo Padre. Nonostante l'assenza, Papa Francesco ha voluto comunque rimanere attivo, procedendo con la nomina di diversi nuovi vescovi in varie diocesi del mondo. Un gesto che testimonia la sua costante attenzione alla vita della Chiesa, anche in un momento delicato per la sua salute personale.


Intanto, circolano voci insistenti su possibili dimissioni del Papa. Il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, ha però smentito categoricamente queste ipotesi, definendole "speculazioni inutili". Parolin ha invitato alla serenità e alla preghiera per la pronta guarigione di Papa Francesco, ribadendo la necessità di attenersi alle comunicazioni ufficiali della Santa Sede. Nonostante le rassicurazioni, l'attenzione rimane alta, e la Chiesa attende con fiducia ulteriori aggiornamenti sullo stato di salute del Pontefice.


La situazione, pur rimanendo delicata, appare quindi meno critica di quanto ipotizzato inizialmente. La rapidità con cui sono state diffuse le informazioni, seppur limitate, e la decisione di procedere con gli atti ufficiali della Santa Sede, sono stati interpretati come segnali positivi. Resta tuttavia la preoccupazione per la salute del Papa, figura centrale e carismatica della Chiesa cattolica a livello mondiale.


La comunità internazionale, a prescindere dalle diverse appartenenze religiose, segue con attenzione gli sviluppi della vicenda, augurando al Santo Padre una pronta e completa guarigione. La preghiera, come sottolineato dal Cardinale Parolin, rimane un elemento centrale in questo momento di attesa e speranza.


Aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa saranno diffusi dalla Santa Sede non appena disponibili.

(22-02-2025 11:56)