Rubiales: Multa di 10.800 euro, nessun carcere per il bacio a Hermoso
Solo multa per Rubiales: 10.800 euro per il "bacio non consensuale" a Hermoso
Una sentenza che ha suscitato forti reazioni: il Comitato Disciplinare della Federazione spagnola di calcio ha inflitto a Luis Rubiales, ex presidente della RFEF, una multa di 10.800 euro per il bacio non consensuale alla calciatrice Jenni Hermoso durante le celebrazioni per la vittoria della Coppa del Mondo femminile. Nessuna condanna penale, dunque, per Rubiales, ma una decisione che non placa le proteste internazionali e le richieste di maggiori sanzioni.
Il divieto di avvicinamento, oltre alla sanzione economica, rappresenta un elemento significativo della sentenza. Rubiales è infatti proibito di avvicinarsi a meno di 200 metri da Jenni Hermoso per i prossimi 15 anni. Una misura che mira a proteggere la calciatrice da qualsiasi ulteriore contatto indesiderato da parte dell'ex dirigente. La decisione, tuttavia, lascia molti interrogativi aperti sulla reale efficacia delle misure adottate per contrastare le molestie nel mondo del calcio.
La FIFA, che aveva già avviato un procedimento disciplinare contro Rubiales, è chiamata ora a valutare la sentenza della federazione spagnola e a prendere eventuali ulteriori provvedimenti. La vicenda, seguita con grande attenzione dai media internazionali, ha acceso un dibattito globale sul tema del consenso, della violenza di genere e della necessità di tutelare i diritti delle sportive.
Le reazioni sono state immediate e dirette, con numerose organizzazioni per i diritti delle donne che hanno espresso la loro delusione per la leggerezza della sanzione inflitta a Rubiales. Molti considerano la multa inadeguata rispetto alla gravità del gesto e chiedono una condanna più severa, che tenga conto del danno causato a Hermoso e al danno d'immagine subito dal mondo del calcio. La vicenda, inoltre, pone l'accento sulla necessità di una maggiore attenzione alle tematiche del rispetto e del consenso all'interno delle istituzioni sportive.
La vicenda del “bacio rubato” resta un capitolo doloroso e controverso nella storia del calcio femminile, con una sentenza che, seppur prevedendo il divieto di avvicinamento, lascia un senso di insoddisfazione per molti osservatori. Il futuro dirà se questa decisione rappresenterà un punto di svolta nella lotta contro le molestie nel mondo dello sport o se resterà un caso isolato, lasciando spazio a future controversie simili. Ulteriori informazioni su Luis Rubiales su Wikipedia
(