Italia: un nuovo corso costituzionale?

Costituzione a tre anni dalla riforma: l'ASviS cerca risposte per il futuro dell'Italia

Il 21 febbraio si è svolto l'ASviS Live dedicato alla Costituzione, a tre anni dalla sua ultima riforma. L'evento, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ha affrontato un tema cruciale: la Costituzione è cambiata, ma come possiamo cambiare l'Italia di conseguenza? L'appuntamento ha visto la partecipazione di autorevoli esperti, politici e rappresentanti della società civile, impegnati in un dibattito stimolante e ricco di spunti di riflessione.

Tre anni sono passati dalla riforma costituzionale, un lasso di tempo sufficiente per valutare gli impatti, sia positivi che negativi, di questa significativa modifica del nostro ordinamento. Durante l'ASviS Live, si è discusso ampiamente del ruolo delle istituzioni nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030, analizzando come la riforma costituzionale possa contribuire, o ostacolare, il raggiungimento di questi ambiziosi traguardi. Si è posta particolare attenzione alla necessità di una maggiore coerenza tra le norme costituzionali e le politiche pubbliche, con l'obiettivo di garantire una maggiore efficacia nell'azione di governo e nel perseguimento del bene comune.

L'evento ha evidenziato la necessità di un'azione congiunta tra istituzioni, società civile e cittadini per promuovere una vera e propria trasformazione del Paese. Si è parlato di partecipazione, trasparenza e responsabilità come pilastri fondamentali per un'Italia più giusta e sostenibile. Si è sottolineato come sia necessario superare le divisioni e lavorare insieme per costruire un futuro migliore, valorizzando le potenzialità del nostro Paese e affrontando con coraggio le sfide che ci attendono.

Un aspetto importante affrontato durante l'ASviS Live è stata la necessità di una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini in merito al contenuto e al significato della Costituzione. Solo attraverso una conoscenza approfondita dei principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico è possibile esercitare una cittadinanza attiva e responsabile, contribuendo a plasmare un futuro migliore per tutti. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e di dialogo, offrendo spunti di riflessione cruciali per comprendere le potenzialità e le criticità del nostro sistema politico e istituzionale.

Per approfondire i temi trattati durante l'ASviS Live e accedere ai materiali dell'evento, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile: https://www.asvis.it/

(21-02-2025 07:17)