Ghiaccio paralizza Detroit: condotta idrica esplode, allagando strade e case.
Detroit congelata: gelo record e catastrofe idrica
Detroit è stata colpita da una brusca ondata di gelo senza precedenti, con temperature che hanno raggiunto i -21°C. Questo eccezionale abbassamento termico ha causato la rottura di una condotta idrica centenaria, innescando una vera e propria catastrofe che ha letteralmente intrappolato strade, auto e case sotto uno spesso strato di ghiaccio.
L'esplosione della tubatura, avvenuta nella zona nord della città, ha sprigionato un'enorme quantità d'acqua che, a contatto con l'aria gelida, si è istantaneamente congelata. In breve tempo, strade principali e secondarie si sono trasformate in pericolose piste di pattinaggio, rendendo impossibile la circolazione veicolare e pedonale. Numerose auto sono rimaste bloccate, completamente ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio, trasformandosi in sculture di ghiaccio. Anche diverse abitazioni sono state colpite, con giardini e ingressi completamente ghiacciati, rendendo difficile, se non impossibile, l'accesso alle proprie case.
I vigili del fuoco e le squadre di pronto intervento sono intervenute immediatamente per gestire l'emergenza, lavorando incessantemente per liberare le strade e assistere la popolazione. Le autorità cittadine hanno lanciato un appello alla cittadinanza, invitando tutti a rimanere a casa per evitare pericoli. Le scuole sono state chiuse e molti eventi pubblici sono stati cancellati.
La riparazione della condotta idrica centenaria si prospetta un'operazione complessa e di lunga durata, data la vastità dei danni e le basse temperature che rallentano i lavori. Il sindaco di Detroit ha dichiarato lo stato di emergenza, chiedendo l'intervento del governo federale per ottenere i fondi necessari per la ricostruzione e per aiutare le famiglie colpite dall'evento.
Questa drammatica situazione evidenzia la fragilità delle infrastrutture cittadine di fronte a eventi climatici estremi. La necessità di investimenti per la modernizzazione delle reti idriche e fognarie, risalenti in molti casi a decenni fa, appare oggi più urgente che mai. La città di Detroit, come molte altre in Nord America, dovrà affrontare la sfida di adeguare le proprie infrastrutture alle nuove e sempre più frequenti sfide poste dai cambiamenti climatici.
Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle operazioni di soccorso e sulla stima dei danni causati da questa catastrofica ondata di gelo.
(