Merz: "Il mondo è cambiato", la Germania di fronte a una nuova era

Merz si prepara: "Il mondo è cambiato", ma la Cdu attende un voto incerto

BERLINO – L'aria è tesa a Berlino, a poche ore dal voto di domenica. Friedrich Merz, candidato della Cdu, ha tenuto un comizio infuocato, parlando già da futuro Cancelliere. "Il mondo è cambiato", ha dichiarato, sottolineando la necessità di un governo forte e stabile di fronte alle sfide globali. Ma la vittoria, pur apparendo probabile secondo i sondaggi, non è affatto scontata.

Gli ultimi rilevamenti demoscopici danno la Cdu in testa con il 30% delle preferenze, un vantaggio significativo ma non schiacciante. Al secondo posto si piazza l'Afd, l'ultradestra, con un preoccupante 21%, mentre l'Spd, alle prese con una preoccupante caduta libera, si attesta solo al 15%. Questa situazione politica complessa rende necessaria la costruzione di una coalizione per governare.

Merz, consapevole della sfida, ha ribadito l'intenzione di ricercare alleanze per formare un governo stabile. "Dobbiamo lavorare insieme per il bene della Germania", ha affermato, senza però specificare i possibili partner. Le opzioni sono diverse e tutt'altro che semplici. L'ipotesi più probabile sembra quella di una coalizione a tre, ma le trattative post-elettorali si annunciano lunghe e complesse.

La situazione economica, con l'inflazione alle stelle e l'incertezza sulla crescita, è un'altra variabile da considerare. La politica estera, con il conflitto in Ucraina e le tensioni internazionali, rappresenta un'ulteriore sfida per il prossimo governo. Merz dovrà dimostrare di saper gestire queste problematiche con efficacia e fermezza.

La posta in gioco è alta: la Germania si trova a un bivio, e la scelta dei cittadini di domenica influenzerà il futuro del paese per i prossimi anni. L'incertezza regna sovrana, e solo il risultato delle urne potrà svelare il vero scenario politico che attende la Germania.

Le tensioni sono palpabili, e la campagna elettorale si è conclusa in un clima di grande dibattito. Il voto di domenica sarà cruciale per definire il futuro politico tedesco, e il mondo osserva con attenzione.

Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale.

(21-02-2025 01:00)