Il Papa potrebbe dimettersi in caso di gravi difficoltà, secondo Ravasi.
Papa Francesco: il Giubileo al centro, ma la salute resta prioritaria
"Fermo restando che il suo grande desiderio è quello di compiere almeno il Giubileo", ha dichiarato il Cardinale Gianfranco Ravasi, parlando delle condizioni di salute di Papa Francesco. Le sue parole, rilasciate in un'intervista recente, hanno acceso i riflettori sulla possibilità di un'eventuale rinuncia del Pontefice. Ravasi, amico e collaboratore di lunga data del Papa, ha aggiunto che "se dovessero presentarsi difficoltà gravi, il Santo Padre potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di lasciare il suo incarico".
La dichiarazione assume un'importanza particolare in questo momento, alla luce delle recenti apparizioni pubbliche di Papa Francesco, che hanno mostrato una certa fragilità fisica. Le sue difficoltà motorie, note da tempo, sembrano aver accentuato negli ultimi mesi, sollevando inevitabilmente preoccupazioni tra i fedeli e l'opinione pubblica internazionale. Il Giubileo, previsto per il 2025, rappresenta un evento di grande rilevanza per il Pontefice, un momento culminante del suo pontificato. La sua celebrazione è un obiettivo molto sentito, ma la salute del Papa, come sottolineato da Ravasi, rimane prioritaria.
Non si tratta di una novità assoluta: già in passato, il Papa ha affrontato diverse problematiche di salute, sottoponendosi a interventi e cure. Tuttavia, le parole del Cardinale Ravasi aggiungono un elemento di incertezza al futuro, aprendo uno scenario che, per quanto doloroso, appare sempre più plausibile. La Chiesa, nel frattempo, si prepara a ogni evenienza, consapevole della delicata situazione e dell'importanza del ruolo che Papa Francesco riveste a livello mondiale.
La dichiarazione di Ravasi non è un annuncio di dimissioni imminenti, ma piuttosto una constatazione realista delle possibili evoluzioni della situazione sanitaria del Pontefice. La salute, come ha ribadito lo stesso Ravasi, resta il fattore determinante. L'auspicio comune, ovviamente, è che Papa Francesco possa godere di buona salute e completare il suo mandato con serenità, celebrando il Giubileo come da suo desiderio. L'attesa, comprensibilmente, è carica di apprensione e speranza. Il sito ufficiale del Vaticano fornirà aggiornamenti ufficiali.
La situazione è in continua evoluzione e merita di essere monitorata con attenzione.
(