Forza Italia attacca Salvini su Trump e l'Ucraina: "La Lega ipocrita sulle armi a Kiev?"

Forza Italia attacca Salvini sulle parole di Trump: "Se la pace arriva è positivo, ma la Lega ha sempre sostenuto l'Ucraina"

Tensioni crescenti all'interno della maggioranza di governo. Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia e vice-capogruppo alla Camera, ha risposto alle dichiarazioni del vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini sulla situazione in Ucraina, commentando con una certa cautela ma anche con una punta di critica.

L'intervista rilasciata da Nevi ad Affaritaliani.it fa seguito alle parole di Salvini, che avevano suscitato polemiche. Nevi, pur affermando che "Se si riesce ad arrivare alla pace è certamente un fatto positivo", ha poi puntato il dito contro la Lega, sottolineando una presunta incoerenza nella posizione del partito riguardo al sostegno all'Ucraina.

Secondo Nevi, la Lega avrebbe sempre votato a favore dell'invio di armi a Kiev, e questo contrasta con le aperture di Salvini a possibili soluzioni diplomatiche che potrebbero implicare concessioni all'Ucraina. "Trump molla l'Ucraina? La Lega ha sempre votato per le armi a Kiev" ha dichiarato Nevi, evidenziando una discrepanza tra le parole del leader leghista e i voti espressi dal suo partito in Parlamento. Questa affermazione, carica di una velata accusa di opportunismo politico, mette ulteriormente in luce le fratture interne alla maggioranza di governo.

La presa di posizione di Forza Italia si inserisce in un contesto di crescente tensione tra i due partiti di centrodestra. Le diverse sensibilità riguardo alla guerra in Ucraina, e le differenti visioni sulle strategie diplomatiche da adottare, stanno creando un clima di crescente sfiducia all'interno della coalizione. La dichiarazione di Nevi rappresenta un'ulteriore conferma delle difficoltà di gestire un'alleanza politica caratterizzata da posizioni non sempre perfettamente allineate su temi di grande rilevanza internazionale.

La vicenda evidenzia come la guerra in Ucraina stia mettendo a dura prova gli equilibri interni alla maggioranza, con Forza Italia che appare sempre più decisa a difendere la linea atlantista e a ribadire il proprio impegno a favore dell'Ucraina. Rimane da vedere come si svilupperanno ulteriormente questi contrasti e quali saranno le conseguenze sulla stabilità del governo.

(21-02-2025 03:50)