Delmastro condannato: Serracchiani attacca, "Violazione di legge da parte di chi accusava di mafia"
Serracchiani: “Delmastro condannato? Un'ingiustizia inaccettabile”
Debora Serracchiani, responsabile giustizia del Partito Democratico, torna a parlare del caso Delmastro Delle Vedove, espressosi duramente sulla vicenda. La condanna dell'ex sottosegretario alla Giustizia ha riaperto il dibattito sulla necessità di una maggiore trasparenza e rigore nell'applicazione della legge. In una recente intervista, Serracchiani ha espresso la sua profonda indignazione per la vicenda, ricordando con fermezza la sua posizione contraria alla condotta dell'ex sottosegretario.
“Ricordo ancora l’umiliazione, come da subito mi sono ribellata a quella ingiustizia” ha dichiarato la Serracchiani, ribadendo il suo impegno per la lotta alla criminalità organizzata e la difesa dello Stato di diritto. “E’ inaccettabile che chi dovrebbe garantire il rispetto delle leggi, le violi così palesemente. Non possiamo tollerare che individui accusati di essere dei mafiosi, si trovino poi a violare essi stessi la legge, senza che questo abbia conseguenze immediate e severe”.
Le parole della responsabile giustizia del PD assumono un peso particolare nel contesto dell'attuale dibattito politico. La condanna di Delmastro Delle Vedove ha acceso un faro su eventuali falle nel sistema giudiziario e sulla necessità di una maggiore responsabilità da parte dei rappresentanti delle istituzioni. Serracchiani ha sottolineato l'importanza di una giustizia equa ed efficiente, capace di garantire la certezza del diritto per tutti i cittadini, senza distinzioni.
“La condanna di Delmastro – ha proseguito Serracchiani – non è solo un caso isolato. E’ un campanello d’allarme che ci impone di riflettere sul funzionamento del nostro sistema giudiziario e sulla necessità di rafforzare i controlli e le garanzie per prevenire simili episodi in futuro. La fiducia dei cittadini nelle istituzioni passa anche attraverso la dimostrazione di un impegno serio e concreto nella lotta alla corruzione e alla criminalità, a tutti i livelli.”
La Serracchiani ha concluso ribadendo l'impegno del Partito Democratico a proseguire nella battaglia per una giustizia più giusta e trasparente, un impegno che, a suo dire, richiederà un continuo monitoraggio e un costante confronto con tutte le parti coinvolte, per garantire che simili eventi non si ripetano più.
(