Antitrust indaga sul mercato delle auto elettriche

Antitrust punta i fari sulle auto elettriche: aperte istruttorie per possibili pratiche scorrette

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato delle istruttorie nei confronti di alcuni operatori del settore automobilistico, sospettati di aver messo in atto pratiche commerciali scorrette relative alla vendita di veicoli elettrici. L'indagine, ancora nella fase iniziale, si concentra su possibili violazioni delle norme sulla concorrenza, con particolare attenzione alle strategie di vendita e alla trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori.
Secondo indiscrezioni, al centro dell'attenzione ci sarebbero alcune presunte pratiche commerciali aggressive, tra cui possibili accordi volti a limitare la concorrenza e distorcere il mercato. Si ipotizzano, inoltre, difficoltà per i consumatori nell'accedere a informazioni chiare e complete su prezzi, tempi di consegna e caratteristiche dei veicoli elettrici, creando un clima di opacità che potrebbe penalizzare la libera scelta del consumatore. L'AGCM sta analizzando attentamente la documentazione raccolta e sta procedendo con audizioni di rappresentanti delle aziende coinvolte.
L'obiettivo dell'Autorità è quello di verificare se le condotte contestate abbiano effettivamente leso la concorrenza e, di conseguenza, i consumatori. In caso di accertamento di violazioni, le sanzioni potrebbero essere molto pesanti, arrivando fino al 10% del fatturato mondiale delle aziende coinvolte. Questo intervento dell'Antitrust rappresenta un segnale importante per il settore, spingendo le aziende a una maggiore trasparenza e correttezza nelle loro pratiche commerciali, soprattutto in un mercato in forte espansione come quello delle auto elettriche.
La transizione ecologica verso la mobilità elettrica richiede un mercato competitivo e trasparente, che garantisca ai consumatori la possibilità di scegliere liberamente tra diverse offerte, basate su prezzi equi e informazioni chiare. L'azione dell'AGCM si inserisce in questo contesto, contribuendo a tutelare i diritti dei consumatori e a promuovere uno sviluppo sostenibile del settore automobilistico. L'esito delle istruttorie, che si prevede si concluderà nei prossimi mesi, sarà fondamentale per chiarire la situazione e definire le responsabilità. Seguiranno aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni sull'attività dell'AGCM, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Autorità: www.agcm.it

(21-02-2025 10:07)