Indagine Antitrust su Stellantis, Tesla, VW e BYD: sospetti di pratiche sleali nel settore elettrico

Antitrust nel mirino: autonomia, degrado batterie e garanzie sulle auto elettriche

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un'istruttoria su possibili pratiche commerciali scorrette di Stellantis, Tesla, Volkswagen e BYD, costruttori di veicoli elettrici. Al centro dell'indagine, la trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori riguardo all'autonomia di percorrenza, alla degradazione della capacità delle batterie nel tempo e alle limitazioni delle garanzie convenzionali sulle stesse.

L'obiettivo dell'AGCM è verificare se le case automobilistiche abbiano fornito informazioni incomplete o fuorvianti sulla reale autonomia dei veicoli elettrici in diverse condizioni di utilizzo, tenendo conto di fattori come la temperatura esterna, lo stile di guida e il carico del veicolo. Un aspetto cruciale è la perdita di capacità della batteria nel corso della vita utile del veicolo, un fenomeno naturale ma che può impattare significativamente sull'autonomia dichiarata. L'istruttoria si concentra anche sulle garanzie offerte sulle batterie, indagando su eventuali clausole restrittive o poco chiare che potrebbero limitare i diritti dei consumatori in caso di guasti o degradazioni premature.

La scelta di investigare su queste quattro case automobilistiche, leader nel mercato dei veicoli elettrici, sottolinea l'importanza strategica del settore e la necessità di tutelare i consumatori da eventuali pratiche commerciali aggressive. L'indagine dell'AGCM si concentrerà sull'analisi di contratti, manuali d'uso e materiale pubblicitario, al fine di verificare la correttezza e la completezza delle informazioni fornite.
Sono previsti approfondimenti sulle metodologie utilizzate per testare e dichiarare l'autonomia, nonché sulle procedure di gestione delle garanzie in caso di problemi alle batterie.

Se venissero accertate violazioni delle norme sulla concorrenza e sulla tutela dei consumatori, le case automobilistiche coinvolte potrebbero essere soggette a sanzioni amministrative di rilevante entità. Questa istruttoria rappresenta un segnale importante per il mercato: la trasparenza e la correttezza delle informazioni sono fondamentali per garantire una sana concorrenza e la fiducia dei consumatori nel settore automobilistico elettrico in continua crescita. L'AGCM si impegna a tutelare i diritti dei consumatori e a promuovere un mercato equo e competitivo, anche nel settore delle nuove tecnologie automobilistiche.
Ulteriori dettagli sull'istruttoria saranno resi noti nel corso delle prossime settimane.

L'auspicio è che questa indagine contribuisca a maggiore chiarezza e trasparenza nel settore, aiutando i consumatori a fare scelte consapevoli e informate.

(21-02-2025 08:24)