Il segreto del successo Renault: De Meo spiega la crescita record nonostante la crisi auto in Europa

Renault: Da -40 milioni al giorno a numeri da record, il segreto di De Meo

Luca de Meo, CEO di Renault, ha svelato in una recente intervista il clamoroso riscatto del gruppo automobilistico francese. Quattro anni fa, la situazione era drammatica: "Perdevamo 40 milioni di euro al giorno", ha ammesso il manager, descrivendo una crisi epocale che ha messo a dura prova l'intero settore automobilistico europeo. Oggi, però, il quadro è radicalmente cambiato. Renault registra numeri da record, un'inversione di tendenza che de Meo attribuisce ad una strategia di ristrutturazione audace e lungimirante.

"La crisi ha colpito duramente il settore, ma noi abbiamo saputo reagire", ha spiegato de Meo. La strategia si è basata su diversi pilastri fondamentali: un'attenta analisi dei costi, una riorganizzazione della produzione e un'innovazione tecnologica mirata. L'azienda ha puntato su veicoli elettrici e ibridi, investendo pesantemente nella ricerca e sviluppo per rimanere competitiva in un mercato in rapida evoluzione. La scelta di concentrare gli investimenti su segmenti di mercato specifici, abbandonando altri meno profittevoli, ha contribuito in modo determinante al risanamento finanziario.

De Meo ha sottolineato l'importanza della flessibilità e dell'adattamento alle mutevoli esigenze del mercato. "Non si tratta solo di produrre auto, ma di offrire soluzioni di mobilità innovative e sostenibili", ha affermato, evidenziando l'impegno di Renault nello sviluppo di servizi connessi e di una gamma di veicoli sempre più ecologici. La riorganizzazione del network di vendita e assistenza, con una maggiore attenzione alla customer experience, ha inoltre giocato un ruolo chiave nel successo ottenuto.

Il turnaround di Renault rappresenta un esempio significativo di come un'azienda possa rilanciarsi anche in momenti di profonda crisi. La determinazione del management, unita a scelte strategiche coraggiose, ha permesso al gruppo francese di superare una fase critica e di tornare a essere un protagonista di spicco nel settore automobilistico globale. L'obiettivo ora è consolidare i risultati raggiunti e continuare a investire nell'innovazione per affrontare le sfide del futuro. De Meo ha concluso l'intervista con un messaggio di ottimismo, sottolineando la forza e la resilienza di Renault, pronta ad affrontare le future sfide del mercato con rinnovata fiducia.

Per approfondire la strategia di Renault, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'azienda: https://www.renault.com/

(21-02-2025 08:32)