Petroliera Seajewel: ipotesi terrorismo dopo esplosione

Esplosione sulla petroliera Seajewel: ipotesi terrorismo

Grave incidente sulla petroliera Seajewel, in rada tra Savona e Vado Ligure. L'ipotesi principale al vaglio degli inquirenti è quella del naufragio aggravato da terrorismo, a seguito di una potente esplosione che ha scosso la nave. Le indagini, coordinate dalla Procura di Savona, sono ancora in corso, ma la gravità dell'evento e le modalità dell'esplosione hanno spinto gli investigatori a ipotizzare un atto di sabotaggio o addirittura un attacco terroristico.

La nave, al momento, rimane in rada, sotto stretta sorveglianza delle autorità marittime. Le operazioni di ispezione e di accertamento delle cause dell'esplosione sono state avviate, ma la situazione rimane delicata e complessa. Le prime analisi sembrano escludere un guasto tecnico, indirizzando le indagini verso ipotesi ben più inquietanti.

Federpetroli, la Federazione Italiana delle Imprese Petrolifere, ha espresso forte preoccupazione per l'accaduto, sollecitando un inasprimento delle misure di sicurezza in tutti i porti italiani. "Se si dovesse confermare l'ipotesi del sabotaggio o del terrorismo – ha dichiarato un portavoce di Federpetroli – sarà necessario un'immediata revisione dei protocolli di sicurezza per prevenire futuri attacchi simili. La sicurezza delle infrastrutture portuali e delle navi che le frequentano è prioritaria."

La zona è stata transennata e il traffico marittimo è stato parzialmente deviato per garantire la sicurezza delle operazioni di soccorso e delle indagini. Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali dalle autorità competenti nelle prossime ore, con aggiornamenti sulle cause dell'esplosione e sulle eventuali conseguenze per l'ambiente. La presenza di ingenti quantità di petrolio a bordo della Seajewel rende la situazione particolarmente critica, e si teme un potenziale inquinamento marino in caso di ulteriori complicazioni.

L'attenzione è massima anche per le possibili conseguenze economiche di un evento di questa portata, con possibili ripercussioni sul prezzo del petrolio e sulla stabilità del settore marittimo. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi delle indagini, in attesa di chiarezza sulla dinamica dell'accaduto e sull'identificazione dei responsabili.

La situazione è in costante evoluzione e verrà aggiornata non appena saranno disponibili nuove informazioni ufficiali.

(21-02-2025 14:34)