Mistero sulla morte della bambina: la scena del ritrovamento alterata.

Mistero nella tragedia della bimba sbranata: il ruolo della cannabis e le tracce di DNA

La morte della piccola, sbranata dal pitbull di famiglia, continua a lasciare interrogativi irrisolti. Le indagini si concentrano su due punti cruciali: la positività al THC, principio attivo della cannabis, riscontrata nel padre e la presenza di tracce di DNA sui cani e sulla vittima stessa. Una situazione complessa ulteriormente complicata dal fatto che la casa sarebbe stata ripulita prima dell'arrivo delle forze dell'ordine, un dettaglio che desta forti sospetti.

Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, la scena del ritrovamento del corpo della bambina presentava anomalie che hanno immediatamente insospettito gli investigatori. La pulizia accurata dell'abitazione, effettuata presumibilmente prima dell'arrivo dei carabinieri e dei periti, ha cancellato potenziali elementi cruciali per la ricostruzione dell'accaduto. Questa circostanza rende particolarmente difficile stabilire con precisione la dinamica degli eventi e il ruolo di ogni singolo componente della famiglia.

L'esame tossicologico effettuato sul padre ha rivelato la presenza di THC nel suo organismo. Le indagini dovranno ora accertare se questo dato sia rilevante ai fini dell'accaduto, stabilendo se l'eventuale stato di alterazione del genitore possa aver influenzato la sua capacità di intervento durante l'aggressione del cane. La perizia dovrà chiarire se la sostanza potesse aver compromesso la sua vigilanza sulla piccola, contribuendo in qualche modo alla tragedia.

Le analisi del DNA, invece, si concentrano su campioni prelevati sia sui cani, sia sul corpo della bambina. L'obiettivo è quello di ricostruire con precisione la sequenza degli eventi, identificando eventuali tracce di contatto tra i soggetti coinvolti e di verificare se ci siano incongruenze tra le testimonianze e i risultati delle analisi scientifiche.

La procura sta lavorando alacremente per fare luce su tutti gli aspetti di questa vicenda drammatica. L'attenta analisi dei dati raccolti, insieme all'accurata valutazione delle testimonianze, sarà fondamentale per ricostruire la verità e accertare le eventuali responsabilità. La presenza di tracce di DNA, l'esito degli esami tossicologici e la pulizia anomala dell'abitazione rappresentano tasselli fondamentali di un puzzle complesso, che solo un'inchiesta approfondita potrà completare.

Il caso mantiene alta la tensione e solleva interrogativi sulla sicurezza dei minori e sulle responsabilità dei genitori nella prevenzione di simili tragedie. La comunità attende con ansia gli sviluppi delle indagini, nella speranza di ottenere risposte chiare e definitive sulle circostanze che hanno portato alla morte della piccola.

(20-02-2025 18:40)