Bambino di pochi mesi gravemente ferito da morso di cane: ricovero d'urgenza. Anche un 24enne coinvolto.

Tragedia sfiorata a Firenze: neonato di 15 giorni in codice rosso per morso di cane

Un neonato di appena 15 giorni è stato ricoverato in codice rosso all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa di un grave trauma cranico. Secondo le prime informazioni raccolte, il piccolo sarebbe stato morso dal cane di famiglia. La gravità delle ferite ha richiesto l'immediato trasporto in ospedale con il massimo grado di urgenza.

L'accaduto ha gettato nello sconforto la famiglia e tutta la comunità fiorentina. La notizia si è diffusa rapidamente, alimentando preoccupazione e apprensione per le condizioni del piccolo paziente. Al momento, i medici del Meyer stanno lavorando incessantemente per stabilizzare le condizioni del neonato e valutare l'entità dei danni subiti. Le prossime ore saranno cruciali per comprendere appieno la prognosi.

Oltre al neonato, anche un 24enne ha riportato ferite, seppur di entità minore, durante l'episodio. Le circostanze precise dell'accaduto sono ancora sotto accertamento da parte delle autorità. Gli inquirenti stanno ricostruendo la dinamica dei fatti per capire come sia potuto avvenire il morso e se ci siano state delle negligenze.

La vicenda solleva interrogativi sulla sicurezza dei bambini in presenza di animali domestici. È fondamentale ricordare l'importanza di una corretta educazione alla convivenza tra bambini e animali, con una particolare attenzione alla supervisione degli adulti, soprattutto in presenza di neonati e cani di grossa taglia.
Il Meyer, punto di riferimento per la pediatria in Toscana, è pronto ad affrontare questa delicata situazione, mettendo a disposizione tutte le risorse e le competenze necessarie per garantire le migliori cure al piccolo paziente.

La situazione resta critica, ma i medici si mostrano fiduciosi nel poter stabilizzare le condizioni del neonato. Aggiornamenti sulle sue condizioni saranno forniti nelle prossime ore. L'ospedale, per rispetto della privacy della famiglia, non rilascia ulteriori dichiarazioni.

Si raccomanda prudenza e responsabilità nella gestione degli animali domestici, soprattutto in presenza di bambini piccoli. Per informazioni sulla sicurezza in casa con animali domestici, è possibile consultare siti specializzati come ENPA o rivolgersi a veterinari e esperti del settore.

(21-02-2025 03:21)