Mentana e il sindaco di Viadana: scontro sulla via intitolata per sbaglio

Via Mentana? L'imprevisto battibecco tra il direttore e il sindaco

Un'inedita diretta Facebook ha acceso i riflettori su Viadana, piccolo comune in provincia di Mantova. Al centro della discussione, una via dedicata per errore al giornalista Enrico Mentana.

La vicenda, inizialmente una semplice gaffe burocratica, si è trasformata in un acceso confronto tra il diretto interessato, Enrico Mentana, e il sindaco del paese, che ha prontamente reagito alle numerose segnalazioni dei cittadini. La strada, infatti, era stata intitolata a Mentana per un evidente errore di trascrizione, un lapsus che ha scatenato una serie di reazioni sui social media e nella comunità locale.

"Un po' di ironia non guasta, ma un errore è pur sempre un errore", ha dichiarato Mentana nella diretta, mostrandosi divertito ma anche comprensivo di fronte alla situazione. "Spero che il sindaco e l'amministrazione comunale riescano a risolvere velocemente la questione", ha aggiunto il giornalista, invitando alla serenità e alla risoluzione del problema con il buon umore.

Il sindaco, dal canto suo, ha espresso pubblicamente le proprie scuse per l'inconveniente, ammettendo la responsabilità dell'amministrazione comunale nella vicenda. Nella diretta, ha spiegato le dinamiche che hanno portato all'errore, promettendo di porvi rimedio al più presto con l'apposizione della corretta denominazione della via. Il dibattito, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del sindaco, ha coinvolto numerosi cittadini che hanno partecipato attivamente con domande e commenti.

Il confronto, seppur nato da una situazione imprevista, ha evidenziato l'importanza della trasparenza e della reattività delle istituzioni locali di fronte alle critiche e agli errori. Una lezione di democrazia partecipativa in salsa 2.0, conclusasi con la promessa di una prossima "sistemazione" della questione toponomastica e un sorriso di Enrico Mentana che ha ammesso di aver apprezzato l'ironia della situazione.

La vicenda, sicuramente insolita, ha dato una notevole visibilità a Viadana, dimostrando come anche un semplice errore possa trasformarsi in un'occasione di dialogo e di confronto pubblico, tra le istituzioni e i cittadini, in un'epoca in cui i social media giocano un ruolo sempre più importante nella vita pubblica.

L'episodio ci ricorda l'importanza della verifica e della precisione nelle procedure amministrative, ma anche la capacità di affrontare le situazioni inattese con ironia e apertura al dialogo. Speriamo che la nuova denominazione della via venga scelta con maggiore accuratezza!

(20-02-2025 07:21)