Caso Google: archiviate le indagini a Milano, 326 milioni versati all'Erario

Google chiude il caso evasione fiscale: 326 milioni al Fisco italiano

La Procura di Milano ha archiviato le indagini sull'evasione fiscale contestata a Google per gli anni 2015-2019. Il colosso tech americano ha infatti versato nelle casse dello Stato 326 milioni di euro, a chiusura di una vicenda che aveva visto già nel 2017 un primo consistente risarcimento di oltre 300 milioni. L'accertamento, durato anni, aveva evidenziato l'omissione da parte dell'azienda della dichiarazione e del versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia.

L'archiviazione rappresenta la conclusione di un lungo iter giudiziario, che ha visto Google impegnata a fronteggiare le accuse di evasione. La cifra complessiva versata, superiore a 600 milioni di euro considerando anche il pagamento del 2017, dimostra la portata delle irregolarità riscontrate. Si tratta di un'ammontare significativo che sottolinea l'importanza della lotta all'evasione fiscale, un tema cruciale per le finanze pubbliche italiane.

L'accordo raggiunto tra Google e l'Agenzia delle Entrate ha consentito di evitare un lungo e complesso processo giudiziario, con i relativi costi e tempi. Questa soluzione, pur non escludendo le responsabilità dell'azienda, rappresenta un risultato importante per il Fisco italiano, che ha recuperato risorse significative. La vicenda, tuttavia, riapre il dibattito sulla trasparenza fiscale delle multinazionali e sulla necessità di un sistema fiscale internazionale più equo ed efficace, in grado di contrastare le pratiche di ottimizzazione fiscale spesso adottate da grandi aziende globali.

L'archiviazione delle indagini non significa però che il tema sia definitivamente chiuso. L'episodio rimane un monito sulla necessità di un costante controllo e di una maggiore attenzione da parte delle autorità fiscali nei confronti delle grandi società internazionali, al fine di garantire il rispetto delle leggi e la corretta contribuzione al sistema tributario nazionale. La vicenda Google, infatti, rappresenta un caso emblematico di come le multinazionali possano sfruttare le complessità del sistema fiscale internazionale per ridurre il loro carico tributario. La lotta all'evasione fiscale, dunque, rimane una priorità assoluta, e questo caso evidenzia l'importanza di strumenti normativi e di controlli sempre più efficaci.

Per approfondire la normativa sull'evasione fiscale, si consiglia di visitare il sito dell' Agenzia delle Entrate.

(19-02-2025 20:12)