Solo l'Inter resiste: Champions League, flop italiano senza precedenti

Champions League: Delusione Italia, la Juventus fuori. Motta e Locatelli analizzano la sconfitta

Un'eliminazione amara per la Juventus, che saluta la Champions League con una cocente delusione. Dopo la sconfitta contro il Siviglia, il bilancio è pesante: nessuna squadra italiana, ad eccezione dell'Inter, ha superato la fase a gironi. Un risultato che getta un'ombra pesante sul calcio italiano e sul suo ranking UEFA, destinato a subire un ulteriore calo.

"Non farei nulla di diverso, sono convinto di tutto", ha dichiarato Thiago Motta, allenatore della Juventus, a fine partita, mostrando una certa fermezza nonostante l'eliminazione. Un'affermazione che lascia intendere una fiducia nei propri metodi e nella squadra, ma che difficilmente basterà a placare le critiche dopo una stagione europea così deludente. La qualificazione è sfumata, lasciando spazio a un profondo senso di disappunto.

Diversa la prospettiva di Manuel Locatelli, centrocampista bianconero: "Qualificazione buttata, hanno voluto la vittoria più di noi", ha ammesso con onestà, evidenziando una mancanza di determinazione decisiva nella sfida contro il Siviglia. Una dichiarazione che sottolinea una responsabilità collettiva, indicando una carenza di grinta e di concentrazione nei momenti cruciali della competizione.

La Juventus, insieme al Milan e all'Atalanta, si unisce al triste elenco delle squadre italiane eliminate dalla Champions League. Un disastro che mette in evidenza le difficoltà del calcio italiano sulla scena internazionale. Solo l'Inter, al momento, tiene alto il vessillo tricolore, ma la situazione resta critica. L'analisi delle cause di questo tracollo sarà oggetto di dibattito nei prossimi giorni, con l'urgenza di trovare soluzioni per rilanciare il calcio italiano a livello europeo. La strada per il recupero appare lunga e tortuosa.

Il ranking UEFA rischia di subire un duro colpo, con conseguenti ripercussioni sulle partecipazioni future alle coppe europee. La necessità di una profonda riflessione sul livello del campionato italiano e sulle strategie delle squadre partecipanti alle competizioni internazionali è più che mai evidente. La sfida è ardua, ma fondamentale per il futuro del calcio italiano.

L'auspicio è che questa sconfitta possa rappresentare un punto di svolta, un momento di riflessione per individuare i punti deboli e lavorare per un rapido miglioramento. La strada per tornare ai vertici del calcio europeo è ancora lunga, ma la volontà di rialzarsi deve essere forte e determinata.

(20-02-2025 00:29)