Addio Champions: il conto salato per Juve e Milan

Champions League: L'esclusione di Juve e Milan, un duro colpo per le casse dei club

L'assenza di Juventus e Milan dalla Champions League 2023/2024 si traduce in un'ingente perdita economica per entrambi i club.

Si parla di cifre da capogiro, che mettono in luce l'importanza della massima competizione europea per i bilanci delle squadre italiane. La mancata qualificazione rappresenta un impatto significativo non solo sulle entrate derivanti dai premi UEFA, ma anche su altri aspetti cruciali, come gli introiti da sponsorizzazioni e merchandising.

Secondo le stime degli esperti, la Juventus potrebbe perdere decine di milioni di euro a causa dell'esclusione. Questa cifra include i premi per la partecipazione alla fase a gironi, eventuali bonus per gli avanzamenti nel torneo, e il ricavato dagli introiti televisivi.

Anche per il Milan la situazione è critica. La mancata qualificazione alla Champions League rappresenta una perdita di entrate considerevole che impatterà inevitabilmente sul budget del club per la prossima stagione. L'impatto economico complessivo per i rossoneri, pur essendo difficile da quantificare con precisione al momento, si prospetta altrettanto significativo.

L'assenza di queste due squadre italiane dalla Champions League mette in evidenza la crescente competitività del calcio europeo e la difficoltà per i club di mantenersi ai vertici a livello continentale.

La sfida per entrambe le squadre ora è quella di riorganizzare le proprie strategie economiche, cercando di mitigare il danno economico e di tornare a competere per un posto nella massima competizione europea nella prossima stagione. L'obiettivo è quello di riconquistare la fiducia degli investitori e dei tifosi, rilanciandosi con forza per il futuro.

Per approfondire l'aspetto economico dell'esclusione dalla Champions League si consiglia di consultare le analisi finanziarie pubblicate da siti specializzati come Calcio e Finanza.

(20-02-2025 11:20)