Due Rottweiler scatenati sul Raccordo Anulare: proprietario nei guai
Rottweiler scatenati sul Raccordo Anulare: Proprietario denunciato
Una scena da film d'azione, ma con un finale tutt'altro che cinematografico, si è verificata questa mattina sul Raccordo Anulare di Roma. Due rottweiler, apparentemente sfuggiti al controllo del loro proprietario, si sono lanciati in una folle corsa lungo la carreggiata, seminando il panico tra gli automobilisti.
Secondo le testimonianze raccolte sul posto da Affari Italiani, i due animali, di grossa taglia e notevole potenza, hanno percorso diversi chilometri ad alta velocità, sfrecciando tra le auto in corsa. La situazione si è fatta particolarmente critica in corrispondenza di una curva, dove i cani hanno rischiato di causare un grave incidente. Fortunatamente, non si registrano feriti né danni alle auto, se non qualche evidente segno di spavento tra i conducenti.
"Un momento di puro terrore," ha raccontato un automobilista alla nostra redazione, ancora visibilmente scosso dall'accaduto. "Ho visto questi due cani correre come pazzi, era incredibile. Ho dovuto frenare bruscamente per evitarli."
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno provveduto a bloccare i due rottweiler e a riportare la situazione alla normalità. Il proprietario degli animali è stato identificato e denunciato per abbandono di animali e per violazione delle norme sulla circolazione stradale. Le indagini sono ancora in corso per accertare le precise cause dell'accaduto e per valutare eventuali sanzioni.
L'episodio solleva ancora una volta la questione della responsabilità civile dei proprietari di animali pericolosi. È fondamentale, infatti, garantire la sicurezza sia degli animali stessi sia delle persone che condividono gli spazi pubblici. La detenzione di cani di grossa taglia richiede infatti una particolare attenzione e una formazione adeguata nella gestione e nel controllo degli stessi, pena l'applicazione di severe sanzioni.
La Polizia Locale di Roma Capitale invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali situazioni di pericolo, contattando il numero verde dedicato alle emergenze.
Seguiranno aggiornamenti.
(