Incertezza dazi Usa: le imprese italiane in difficoltà

Guerra dei dazi con gli USA? L'incertezza colpisce le imprese italiane

L'Associazione Imprese Ceramiche Italiane (AICE) lancia l'allarme: la minaccia di nuovi dazi statunitensi crea un clima di forte incertezza nel settore ceramico italiano, già alle prese con l'aumento dei costi energetici e delle materie prime.

"La situazione è critica", afferma il Presidente dell'AICE, in una dichiarazione rilasciata oggi. "Le imprese italiane del settore ceramico stanno investendo in innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, ma l’eventualità di una nuova guerra commerciale con gli Stati Uniti rappresenta un ostacolo significativo alla crescita e alla competitività".

La preoccupazione principale è legata alla possibile reintroduzione di dazi sulle esportazioni ceramiche italiane verso gli Stati Uniti, un mercato di fondamentale importanza per il settore. Le aziende, già impegnate nella gestione di una complessa situazione economica caratterizzata da inflazione e costi elevati, si trovano ora a dover affrontare una nuova incognita che mette a rischio la loro stabilità e i posti di lavoro.

L'AICE chiede al Governo italiano un intervento deciso per difendere gli interessi delle imprese ceramiche e per scongiurare l'ipotesi di nuove barriere tariffarie. "È necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni per contrastare queste minacce e garantire un quadro normativo stabile e prevedibile", sottolinea il Presidente. "L'Italia deve giocare un ruolo attivo nella diplomazia commerciale internazionale per evitare l'escalation di tensioni protezionistiche che danneggerebbero gravemente l'economia nazionale".

Secondo l'AICE, l'incertezza generata dalla minaccia di nuovi dazi sta già influenzando le decisioni di investimento delle imprese, frenando i progetti di sviluppo e creando un clima di sfiducia. La richiesta è quindi quella di un'azione immediata e coordinata tra Governo, istituzioni europee e rappresentanze di settore per affrontare la questione con determinazione e trovare una soluzione che tuteli il settore ceramico italiano e le migliaia di addetti al suo interno. La situazione richiede un'attenzione costante e un monitoraggio attento dell'evolversi della situazione geopolitica e commerciale internazionale. Il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti rappresentano gli strumenti fondamentali per superare questa sfida.

L'auspicio è che si possa evitare un nuovo conflitto commerciale che avrebbe conseguenze devastanti per un settore strategico dell'economia italiana.

(20-02-2025 10:43)