Treni Italia: cantieri Fs tra Brescia e Reggio Calabria, rallentamenti Frecce?

Estate sui binari: Fs presenta il piano interventi, tra cantieri e limitazioni al traffico

L'estate 2024 si preannuncia ricca di cantieri per la rete ferroviaria italiana. Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato oggi il piano di interventi che interesserà diverse linee del Paese, da Nord a Sud, con conseguenti modifiche alla circolazione dei treni e possibili disagi per i passeggeri. Il Direttore Generale di RFI, Luigi Donnarumma, ha dichiarato: "Stiamo lavorando intensamente per garantire la sicurezza e il miglioramento della rete, consapevoli degli inevitabili disagi che i lavori comportano. Ci scusiamo per i disagi e assicuriamo il massimo impegno per limitarli al minimo possibile e per informare tempestivamente i viaggiatori".

Il piano, articolato per mesi e linee, prevede interventi di manutenzione straordinaria e ammodernamento di infrastrutture, con particolare attenzione alla sicurezza e alla modernizzazione della rete. I lavori interesseranno sia i binari che le stazioni, con possibili rallentamenti e modifiche di percorso per diverse tipologie di treni, comprese le Frecce.
Da Brescia a Reggio Calabria, la mappa dei cantieri è vasta e copre un ampio spettro di interventi. Sono previsti lavori di rinnovamento dei binari, sostituzione di apparati tecnologici, interventi di manutenzione sulle stazioni e miglioramenti delle infrastrutture. Sul sito ufficiale di Trenitalia https://www.trenitalia.com è possibile consultare il dettaglio dei lavori e le relative modifiche alla circolazione ferroviaria.

L'impatto sulle Frecce, in particolare, varia a seconda del periodo e della tratta. Si consiglia ai passeggeri di verificare attentamente gli orari e le eventuali modifiche al percorso prima della partenza, consultando l'app ufficiale di Trenitalia o il sito web. Donnarumma ha sottolineato l'importanza di una programmazione accurata dei lavori per minimizzare i disagi e garantire il regolare funzionamento della rete ferroviaria nella restante parte dell'anno. "La nostra priorità è garantire un servizio efficiente e sicuro ai nostri passeggeri, anche durante i periodi di maggiore afflusso", ha affermato il DG.

L'azienda si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni al servizio attraverso tutti i canali ufficiali, invitando i viaggiatori a consultare le informazioni aggiornate prima di partire. Inoltre, saranno predisposti servizi di assistenza per i passeggeri interessati dalle modifiche alla circolazione. L'obiettivo è quello di affrontare l'estate con una rete ferroviaria più efficiente e sicura, pur riconoscendo le inevitabili difficoltà connesse ai lavori di ammodernamento.

(20-02-2025 13:42)