Sciopero FS annullato: 22-23 febbraio

Usb: "Cambiate le regole in corsa" - FS, sciopero 22-23 febbraio revocato

Lo sciopero dei ferrovieri previsto per il 22 e 23 febbraio è stato revocato. L'annuncio è arrivato dopo un'intensa trattativa tra il sindacato USB e Ferrovie dello Stato. La decisione, però, è stata accompagnata da forti critiche da parte del sindacato stesso, che accusa l'azienda di aver modificato le regole del gioco in corso d'opera.

"Abbiamo revocato lo sciopero" - ha dichiarato un rappresentante dell'USB - "ma lo facciamo con amarezza. FS ha introdotto modifiche sostanziali all'accordo raggiunto in precedenza, cambiando di fatto le carte in tavola. Consideriamo questo comportamento inaccettabile e una mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori e del processo di negoziazione."

Al centro della contesa, secondo quanto riferito dall'USB, ci sarebbero le modalità di applicazione di un nuovo contratto, in particolare per quanto riguarda gli aspetti relativi alla sicurezza e alle condizioni di lavoro. Il sindacato sostiene che Ferrovie dello Stato avrebbe introdotto clausole restrittive che non erano state concordate nelle fasi precedenti della trattativa, imponendo di fatto delle modifiche unilaterali.

L'azienda, dal canto suo, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali dettagliate sulla questione, ma si limita a confermare la revoca dello sciopero. Si attende ora di capire se la controversia verrà risolta in maniera definitiva o se si aprirà una nuova fase di conflitto. La situazione resta quindi delicata e l'attenzione resta alta sulle possibili ripercussioni sulle relazioni sindacali nel settore ferroviario.

L'USB ha sottolineato l'importanza del rispetto delle regole e della buona fede nella contrattazione collettiva. Il sindacato ha annunciato che continuerà a monitorare attentamente l'applicazione del contratto e a vigilare affinché i diritti dei lavoratori siano tutelati pienamente. La vicenda solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla correttezza delle trattative tra sindacati e aziende, aprendo un dibattito sulle garanzie necessarie per garantire un confronto leale e costruttivo.

La revoca dello sciopero, pur evitando disagi ai passeggeri, lascia un'ombra di preoccupazione sul futuro delle relazioni sindacali all'interno di Ferrovie dello Stato. La vicenda evidenzia la necessità di un maggiore dialogo e di un impegno reciproco da parte di tutte le parti coinvolte per costruire un rapporto più stabile e collaborativo.

(20-02-2025 19:08)