Putin apre a Trump, dopo l'incontro positivo con Riad
Putin: "L'isteria Ucraina è inappropriata. Bene Riad, vedrò volentieri Trump"
Il presidente russo Vladimir Putin ha respinto le accuse di aggressione provenienti da Kiev, definendole "isteria inappropriata". Le dichiarazioni, rilasciate durante una conferenza stampa a seguito del vertice con i paesi del Golfo Persico, mostrano un atteggiamento di sfida da parte del Cremlino. Putin ha sottolineato la necessità di un dialogo costruttivo, ma ha allo stesso tempo ribadito la fermezza della posizione russa sulla questione ucraina."Consideriamo le dichiarazioni provenienti da Kiev come un tentativo di distogliere l'attenzione dai veri problemi," ha affermato Putin, evidenziando presunti fallimenti del governo ucraino nell'affrontare le questioni interne. Ha poi aggiunto che l'Occidente sta alimentando questa "isteria" per motivi di propria convenienza geopolitica.
La visita di Putin in Arabia Saudita, nel contesto del vertice con i paesi del Golfo, è stata definita dal presidente russo come "molto produttiva". Putin ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti in termini di cooperazione energetica e commerciale, sottolineando l'importanza della partnership strategica con i paesi del Golfo.
"Abbiamo discusso di una vasta gamma di questioni, dall'energia alla sicurezza regionale," ha spiegato Putin. "Sono fiducioso che la nostra cooperazione continuerà a rafforzarsi negli anni a venire."
Una nota particolare è stata dedicata all'eventualità di un incontro con l'ex presidente americano Donald Trump. Putin si è detto aperto alla possibilità di un incontro, affermando: "Vedrei volentieri Trump. Abbiamo avuto in passato delle discussioni interessanti e produttive." Le dichiarazioni lasciano intendere una possibile riapertura di canali di dialogo con gli Stati Uniti, sebbene il contesto geopolitico rimanga complesso e le tensioni con l'amministrazione Biden persistano.
La posizione di Putin in merito alla situazione in Ucraina, unita alla sua apertura a un incontro con Trump, disegna un quadro geopolitico complesso e ricco di possibili sviluppi futuri. Resta da vedere come queste dichiarazioni influiranno sulle dinamiche internazionali e sulle relazioni tra Russia, Ucraina, e Stati Uniti. L'attenzione mediatica rimane alta, in attesa di ulteriori sviluppi.
(