Piano: Il cinema, cuore delle comunità, va salvato

Roma e Parigi: Renzo Piano difende il cinema e le sue sale

Una lettera aperta, un appello accorato per la salvaguardia del patrimonio culturale cinematografico romano. È questo il fulcro dell'intervento di Renzo Piano, architetto di fama mondiale e senatore a vita, che si è schierato a difesa delle sale cinematografiche della Capitale, evocando il modello virtuoso di Parigi come esempio da seguire.

Piano, nella sua missiva, ha lanciato un grido d'allarme sulla crescente crisi che sta colpendo il settore, sottolineando l'importanza delle sale cinematografiche non solo come spazi di intrattenimento, ma anche come luoghi di aggregazione sociale e culturale. "Dobbiamo salvare le sale", ha scritto il senatore a vita, "il cinema crea comunità, è un elemento fondamentale del tessuto sociale, un luogo di incontro, di condivisione, di emozioni. Non possiamo permetterci di perdere questa ricchezza inestimabile".

L'architetto ha tracciato un parallelo tra la situazione di Roma e quella di Parigi, città che ha saputo preservare e valorizzare il proprio patrimonio cinematografico, investendo nella riqualificazione delle sale storiche e nella promozione della cultura cinematografica. "Parigi ha compreso l'importanza di proteggere le sue sale cinematografiche", ha sottolineato Piano, "e noi dovremmo fare altrettanto. Dobbiamo investire in infrastrutture, in progetti di riqualificazione, in politiche di sostegno al settore, per garantire un futuro alle sale cinematografiche romane".

La lettera di Piano non è solo un'analisi critica della situazione attuale, ma anche un appello concreto alle istituzioni affinché intervengano con decisione per scongiurare la chiusura di ulteriori sale. Si tratta, infatti, di un problema che non riguarda solo gli appassionati di cinema, ma l'intera città, il suo patrimonio culturale e la sua identità. Il senatore a vita ha evidenziato l'urgenza di un'azione coordinata tra pubblico e privato per garantire la sopravvivenza di questo patrimonio culturale prezioso. L'auspicio è che le parole di Renzo Piano possano rappresentare un punto di partenza per un'azione concreta e incisiva volta a tutelare le sale cinematografiche di Roma, ispirandosi all'esempio positivo di Parigi.

L'impegno di Renzo Piano per la cultura e per la città di Roma non è nuovo, e questa lettera ne rappresenta un ulteriore esempio significativo. Si attende ora una risposta concreta da parte delle autorità competenti.

(20-02-2025 01:00)