Mattina serena per Papa Francesco

Papa Francesco: notte tranquilla, miglioramenti nella lotta alla polmonite

Ricoverato da venerdì scorso presso il Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco continua la sua terapia antibiotica per una polmonite bilaterale. La situazione, secondo i bollettini medici diffusi dalla Santa Sede, sta mostrando segnali positivi.

Ieri, la Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato “lievi miglioramenti” nelle condizioni del Pontefice. Una notizia che ha portato un raggio di speranza a milioni di fedeli in tutto il mondo, in apprensione per la salute del Papa. La visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, avvenuta ieri stesso, ha ulteriormente sottolineato l'attenzione e la vicinanza delle istituzioni italiane al Santo Padre.

La notte trascorsa è stata tranquilla, ha riferito la Santa Sede in un nuovo comunicato. Papa Francesco ha addirittura fatto colazione seduto in poltrona, un segno incoraggiante che indica un progressivo miglioramento del suo stato di salute. Anche se la prudenza resta d'obbligo, l'atmosfera intorno al Policlinico Gemelli appare meno tesa rispetto ai giorni scorsi.

Mentre la preghiera dei fedeli continua a sostenere il Pontefice, l'attenzione è ora rivolta all'evoluzione della terapia antibiotica e alla sua efficacia nel combattere l'infezione polmonare. Il percorso di guarigione richiederà ancora del tempo, ma i segnali positivi delle ultime ore offrono un motivo di speranza per un prossimo ritorno alla piena attività del Santo Padre.

La Santa Sede, tenendo aggiornata costantemente l'opinione pubblica, si impegna a fornire ulteriori comunicati nel corso dei prossimi giorni. Nel frattempo, il mondo intero segue con ansia e speranza l'evoluzione della situazione sanitaria di Papa Francesco, invocando per lui la guarigione e la salute.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del Papa nei prossimi giorni. La preghiera di milioni di fedeli in tutto il mondo continua ad accompagnare il Santo Padre in questo momento delicato.
Sito ufficiale della Santa Sede

(20-02-2025 08:24)