L'allarme di Hands: il revisionismo di Trump ci riporta agli anni Trenta

```html

Intervista esclusiva: Lord Hands e l’allarme per i rapporti UK-USA

Londra, 27 Ottobre 2023 - “E pensare che Washington dovrebbe essere il primo alleato di Londra”. Con queste parole, Lord Michael Hands, ex ministro per le Politiche commerciali in quattro governi conservatori britannici, ha rilasciato un’intervista esclusiva al nostro giornale, esprimendo profonda preoccupazione per l’attuale stato delle relazioni transatlantiche. Hands, figura di spicco nel panorama politico britannico, non ha usato mezzi termini nel criticare l’amministrazione americana, accusandola di un “revisionismo storico disgustoso” che rischia di condurre il mondo verso scenari simili a quelli degli anni Trenta.

“L’atteggiamento di Trump e della sua cerchia nei confronti dell’alleanza atlantica è stato, a dir poco, sconcertante” ha affermato Lord Hands. “La costante negazione del ruolo cruciale degli Stati Uniti nella sicurezza globale e la sottovalutazione dell'importanza del partenariato con il Regno Unito, rappresentano una minaccia reale per la stabilità internazionale. Assistere a questa erosione dei legami transatlantici, fondamentali per la pace e la prosperità mondiale, è profondamente allarmante.”

Lord Hands ha poi approfondito le sue preoccupazioni, sottolineando i rischi economici derivanti da una crescente frammentazione del sistema commerciale globale. “Se gli Stati Uniti continuano su questa strada, seppellendo decenni di cooperazione strategica sotto una coltre di nazionalismo e protezionismo, il risultato sarà una spirale discendente, con conseguenze imprevedibili per entrambi i Paesi e per l'intera comunità internazionale”. L’ex ministro ha poi richiamato l’attenzione sul pericolo di un ritorno ai nazionalismi esasperati e alle politiche isolazioniste, paragonando la situazione attuale a quella che precedette la Seconda Guerra Mondiale. “Non voglio essere catastrofista, ma se non si inverte la rotta, rischiamo di ripetere gli errori del passato. E le conseguenze potrebbero essere disastrose.”

L’intervista si è conclusa con un appello accorato all’amministrazione americana a riconsiderare la propria strategia nei confronti del Regno Unito e degli alleati europei. “È giunto il momento di ripristinare la fiducia e di rafforzare i legami transatlantici, perché la sicurezza e la prosperità di entrambi i Paesi, e del mondo intero, dipendono da una solida alleanza tra Londra e Washington.” Lord Hands ha inoltre invitato il governo britannico a “agire con determinazione e chiarezza, rivendicando il ruolo storico del Regno Unito come attore cruciale nella scena internazionale e riaffermando l’importanza strategica della partnership transatlantica.”

L’intervista completa sarà disponibile qui a breve.

```

(20-02-2025 01:00)