Meteo di mercoledì 19 febbraio 2025
Il tempo di oggi in Italia - Mercoledì 19 Febbraio 2025
Maltempo in arrivo al Nord, sole al Sud: ecco le previsioni per la giornata di oggi.
L'Italia si prepara ad affrontare una giornata di contrasti meteo. Mentre al Sud e sulle isole maggiori il sole regnerà incontrastato, regalando temperature miti per il periodo, al Nord si prevede un peggioramento significativo delle condizioni atmosferiche. Una perturbazione atlantica sta infatti raggiungendo le regioni settentrionali, portando con sé piogge, anche intense, e forti venti. Si prevedono precipitazioni diffuse su Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con possibili nevicate sulle Alpi a quote relativamente basse.
Secondo le previsioni di il sito di riferimento per le previsioni meteorologiche in Italia, le temperature massime al Nord si manterranno al di sotto della media stagionale, con valori compresi tra i 5 e i 10 gradi. Al Centro, invece, il clima sarà più clemente, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature comprese tra i 10 e i 15 gradi. Al Sud e sulle isole maggiori, il sole dominerà indisturbato per tutta la giornata, con temperature che potranno raggiungere anche i 18 gradi nelle zone più esposte al sole. Il vento sarà un elemento da tenere in considerazione, soprattutto al Nord, dove si prevedono raffiche di vento anche intense, con possibili disagi alla circolazione stradale.
Si consiglia di prestare attenzione alle segnalazioni delle autorità locali e di consultare i bollettini meteorologici aggiornati per tutta la durata della giornata. Per quanto riguarda le attività all'aperto, al Nord si consiglia di posticipare eventuali uscite, mentre al Sud e sulle isole maggiori si potrà godere di una giornata di bel tempo. La Protezione Civile ha emanato un'allerta meteo per le regioni del Nord, invitando alla prudenza e alla massima attenzione.
In sintesi: Nord Italia: piogge, vento forte e neve in montagna; Centro Italia: cielo sereno o poco nuvoloso; Sud e isole: soleggiato e temperature miti. Seguite gli aggiornamenti per rimanere informati sull'evoluzione della situazione meteo.
(