Gozzi accusa speculazione energetica, mentre Duferco guadagna dal trading di gas

Acciaio in crisi, ma Duferco vola con energia e logistica

Il gruppo siderurgico Duferco sta affrontando un periodo difficile nel settore dell'acciaio, ma riesce a mantenere la solidità grazie alle performance positive delle sue divisioni dedicate all'energia e alla logistica. La sede del gruppo rimane saldamente ancorata a Lussemburgo.

"La speculazione sta mettendo a dura prova il settore," afferma Gozzi, esponente di spicco del gruppo, in un'intervista rilasciata a un importante quotidiano economico. "Ma la nostra strategia diversificata ci permette di navigare queste acque turbolente."

La crisi dell'acciaio, aggravata dall'inflazione e dall'incertezza geopolitica, sta colpendo duramente molte aziende del settore. Tuttavia, Duferco sta dimostrando una notevole resilienza, grazie soprattutto ai profitti generati dalle attività di trading di energia e gas naturale liquefatto (GNL).

Il successo nel settore energetico è attribuito ad una strategia lungimirante di investimento e ad una capacità di adattamento ai repentini cambiamenti del mercato. La divisione logistica, che gestisce il trasporto delle merci, contribuisce anch'essa in maniera significativa alla stabilità finanziaria del gruppo.

Secondo fonti interne, i profitti derivanti dal trading di energia e GNL compensano ampiamente le perdite registrate nel settore siderurgico, permettendo a Duferco di mantenere un bilancio complessivamente positivo e di investire nel futuro.

"Nonostante le difficoltà del momento, guardiamo al futuro con ottimismo," continua Gozzi. "La nostra diversificazione e la nostra capacità di adattarci alle sfide del mercato ci renderanno più forti."

La conferma della sede a Lussemburgo sottolinea la fiducia del gruppo nella stabilità del contesto politico ed economico lussemburghese, un fattore chiave per la crescita e lo sviluppo di un'azienda multinazionale come Duferco. La scelta di mantenere la propria sede principale nel Granducato dimostra anche una volontà di investire a lungo termine nella stabilità e nel futuro.

La storia di Duferco dimostra che la diversificazione aziendale può essere una strategia vincente in tempi di crisi economica globale. L'azienda rappresenta un esempio di come un gruppo, pur operando in un settore fortemente colpito dalla congiuntura economica, riesca a resistere e prosperare grazie ad una visione strategica e ad una capacità di adattamento al mercato in costante evoluzione.

(19-02-2025 05:16)