Sciame sismico ai Campi Flegrei: oltre 649 scosse dal weekend

Polemiche infuocate ai Campi Flegrei: le parole di Ciciliano scatenano la protesta

La frase pronunciata dal sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, riguardo alla possibilità di una scossa di grado superiore, ha innescato una tempesta di polemiche. Le sue parole, "Scossa di quinto grado? Crollano i palazzi e conto i morti", hanno suscitato indignazione tra i cittadini, già provati dallo sciame sismico in corso nella zona dei Campi Flegrei.

Da sabato sono state registrate 649 scosse, alimentando ansia e preoccupazione tra la popolazione. La dichiarazione del sindaco, seppur probabilmente volta a sottolineare la gravità della situazione, è stata interpretata da molti come allarmismo eccessivo e poco responsabile. La frase, secondo le critiche, non solo non aiuta a gestire l'emergenza, ma contribuisce ad alimentare un clima di panico generalizzato.

"Non ci aspettiamo miracoli, ma chiarezza e rassicurazioni", afferma una portavoce del comitato di cittadini che ha organizzato una manifestazione per domenica. "Vogliamo sapere cosa sta succedendo veramente e quali sono le misure di sicurezza adottate per proteggere la popolazione". La protesta, che si terrà nella centrale Piazza della Repubblica, mira a raccogliere le istanze della popolazione e a chiedere al sindaco e alle autorità competenti risposte concrete e azioni immediate.

La situazione ai Campi Flegrei rimane critica. L'INGV continua il monitoraggio costante dell'attività sismica, ma la frequenza e l'intensità delle scosse tengono la popolazione con il fiato sospeso. La protesta di domenica rappresenta un forte segnale di disagio e di richiesta di maggiore trasparenza e di un impegno concreto per la sicurezza dei residenti. I cittadini chiedono maggiori informazioni sulle procedure di evacuazione e sulle misure di protezione previste in caso di un evento sismico di maggiore intensità. Si attende ora la risposta delle istituzioni, in un clima di crescente tensione e preoccupazione.

L'evento è seguito con apprensione anche a livello nazionale, con diversi esperti che si interrogano sulla necessità di piani di evacuazione più efficaci e sulla comunicazione istituzionale in situazioni di emergenza. La necessità di una comunicazione chiara, trasparente e rassicurante appare dunque più che mai urgente.

In attesa di sviluppi, la popolazione dei Campi Flegrei vive con ansia e preoccupazione l'evolversi della situazione.

(20-02-2025 13:05)