Sciame sismico ai Campi Flegrei: oltre 649 scosse da sabato

Polemiche infiammano i Campi Flegrei: le frasi di Ciciliano scatenano la protesta

Campi Flegrei, 2023 - La dichiarazione del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, riguardo alla possibilità di un evento sismico di maggiore intensità, sta generando forti polemiche. Le sue parole, riportate da diversi media come "Scossa di quinto grado? Crollano i palazzi e conto i morti", hanno suscitato indignazione e preoccupazione tra la popolazione, già alle prese con uno sciame sismico in corso che, da sabato, ha registrato oltre 649 terremoti.
L'amministrazione comunale si è trovata al centro di un vespaio di critiche. La frase, considerata da molti inopportuna e allarmistica, ha alimentato timori già elevati a causa della frequenza delle scosse. I cittadini denunciano una mancanza di chiarezza e di rassicurazioni da parte delle istituzioni. "Non ci sentiamo tutelati", afferma Maria Esposito, portavoce di un comitato di cittadini. "Vogliamo risposte concrete, piani di evacuazione chiari e soprattutto rassicurazioni sulla sicurezza delle nostre case. Le parole del sindaco sono state un vero e proprio colpo al cuore".
Domenica è prevista una manifestazione di protesta in piazza a Pozzuoli, a cui parteciperanno numerosi comitati cittadini. "Siamo indignati", dichiara Antonio Rossi, un altro rappresentante dei comitati. "La frase del sindaco è stata irresponsabile e ha contribuito ad aumentare la paura e l'insicurezza. Chiediamo chiarezza e un'azione concreta da parte delle autorità".
L'INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, continua il monitoraggio costante dell'attività sismica dei Campi Flegrei. Gli esperti sottolineano la necessità di rimanere informati attraverso i canali ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate. In questo clima di tensione, l'appello alla calma e alla responsabilità si unisce alla richiesta di maggiori informazioni e garanzie sulla sicurezza della popolazione. La situazione rimane critica e attende risposte concrete da parte delle istituzioni. La pagina ufficiale dell'INGV https://www.ingv.it/ offre aggiornamenti costanti sulla situazione. È fondamentale attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità competenti.
La redazione invita i lettori a mantenere la calma e a informarsi solo tramite fonti ufficiali.

(20-02-2025 13:05)